Marò liberi? Se ne discute con Marinai e Croce Rossa Italiana
Tenere viva l’attenzione sul caso e conoscere le leggi internazionali. Questo lo scopo della serata organizzata per giovedì 27 novembre nella sala Tramogge dei Molini Marzoli
L’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, sezione “Parona”, e il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana, presieduti rispettivamente da Attilio Martignoni e Simona Sangalli, organizzano giovedì 27 novembre alle ore 21,00 nella sala Tramogge dei Molini Marzoli un incontro sul tema: “Il caso dei marò Latorre e Girone e la protezione giuridica dei militari italiani impegnati nelle missioni internazionali”.
L’incontro, che ha il patrocinio della Città di Busto Arsizio, ha lo scopo di tener viva l’attenzione sul caso dei marò Latorre e Girone e di far conoscere le leggi che regolano le missioni internazionali. La serata sarà condotta da Oreste Foppiani, Tenente di Vascello della Marina Italiana (Riserva Selezionata), professore associato di Storia e Politica internazionali presso il campus ginevrino della Webster University e docente a contratto presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e il Center for European & Mediterranean Studies della New York University. In quest’ultima, dirige un progetto di ricerca sull’immigrazione clandestina nel Mediterraneo. Ha condotto dei progetti di ricerca all’Università degli Studi di Pavia, alla SAIS della Johns Hopkins University, alla Catholic University of America, all’Aoyama Gakuin University e al Command & Staff College della Japan Maritime Self-Defense Force.
Oltre all’attività scientifica e all’insegnamento, da sei anni è corrispondente estero accreditato all’ONU per il quotidiano italiano Libertà (Gruppo L’Espresso-La Repubblica) e scrive sulla Rivista e il Corriere del Ticino. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Relazioni internazionali all’Institut de Hautes Etudes Internationales et du Développement (HEI) ed è un ufficiale di Stato Maggiore in congedo della Marina Militare.
Da cinque anni svolge attività di volontariato presso la Croce Rossa Svizzera e Italiana presso le quali è volontario del soccorso, Cultore di Storia della Croce Rossa e Consigliere qualificato di Diritto internazionale umanitario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.