Meridiana, la Regione “chiama” il governo

Sono 600 i posti di lavoro a rischio in Lombardia, intorno allo scalo della brughiera. «Da Roma cattive notizie sulla trattativa, il governo faccia la sua parte»

Il caso Meridiana torna in primo piano al Consiglio regionale della Lombardia, dove attraverso una mozione votata nella seduta del 4 novembre si chiede alla Giunta Maroni di sollecitare il Governo nel farsi garante della trattativa fra azienda e sindacati fino allo stop delle procedure di licenziamento, ma anche a provvedere all’istituzione di un tavolo tecnico regionale per il riordino del trasporto aereo e la valorizzazione delle figure professionali nel settore dell’aviazione.
È questo l’atto che arriva dopo l‘audizione della IV Commissione consiliare che lo scorso 16 ottobre ha incontrato le organizzazioni sindacali e i sindaci del territorio di Malpensa, al fine di trattare la questione e attivare tutte le iniziative utili alla ripresa della trattativa e al blocco dei licenziamenti. «Quella di Meridiana è una vicenda estremamente delicata per Malpensa e tutto il Varesotto, dove rischiano il posto 600 impiegati su 1634 dipendenti per cui la compagnia aerea ha chiesto la mobilità – commenta la consigliera della Lega Nord Francesca Brianza -. Il tentativo del Consiglio regionale è quello di responsabilizzare il Governo Renzi impegnandolo ad occuparsi concretamente di un problema che rischia di impoverire ulteriormente l’aeroporto del Nord Italia e l’indotto ad esso collegato. Le ultime notizie provenienti da Roma confermano la rottura delle trattative rendendo indispensabile un impegno dell’esecutivo in tempi brevi».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.