Meridiana, perquisizioni negli uffici a Malpensa

I militari impegnati da stamattina presto negli uffici della controllata Air Italy, fino al pomeriggio hanno acquisito documentazione. L'inchiesta parte da Olbia

Scattano anche a Malpensa le perquisizioni della Guardia di Finanza sul gruppo Meridiana: le fiamme gialle questa mattina si sono presentate  all’aeroporto di Olbia, ma anche negli hangar di Air Italy a Malpensa, su ordine del procuratore di Tempio Pausania, titolare dell’indagine (è la procura che ha competenza su Olbia). Le perquisizioni vengono portate avanti impegnato il Gruppo Investigativo Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, impegnato da stamattina: i militari hanno sigillato gli uffici e hanno acquisito documentazione informatica e cartacea, operando fino alle 15.30.

La Procura avrebbe iscritto nel registro degli indagati quattro persone, l’ipotesi su cui lavora il procuratore Domenico Fiordalisi è che Meridiana possa aver "svuotato" la compagnia, trasferendo l’operatività alla controllata Air Italy. Dalle carte si cerca risposta a queste domande: come mai Meridiana nel corso dei tre anni ha trasferito l’operatività alla controllata? Come mai ha deciso di licenziare 1634 dipendenti e contemporaneamente di cedere le rotte a AirItaly? Perché vengono utilizzate altre compagnie (anche straniere) per operare i voli, quando i lavoratori Meridiana sono "costretti" a casa, in cassa integrazione? Secondo i sindacati è un gioco che permetterebbe di abbattere i costi, scaricando gli oneri della "vecchia" Meridiana sui lavoratori (lasciati appunto a casa) e sullo Stato (che deve garantire cassa integrazione e, in prospettiva, la mobilità). Nella foto a destra, i volantini con cui i sindacati di base contestavano l’affidamento dei voli Meridiana ad altre compagnie.
Le domande vengono oggi rilanciate ancora dalla Filt-Cgil: «Perché le altre Compagnie aeree, che gestiscono flotte anche di centinaia di aerei, non hanno bisogno di avere una struttura societaria che comprende due aziende (una dentro l’altra) che svolgono la medesima attività, come nel caso del Gruppo Meridiana Fly? Qual è la ragione industriale per cui il Gruppo Meridiana Fly deve essere costituito da due società, in cui una sottrae lavoro (e ricavi) all’altra? E quale sarebbe la ragione per cui queste due società non possono essere unificate?

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.