Laura Bignami: “Mediatori culturali in tutti i centri d’accoglienza”
La senatriche bustocca ha presentato un'interrogazione sottoscritta da molti altri senatori per disciplinare la figura e l'attività del mediatore culturale nell’assistenza ai migranti
«Abbandonare una visione emergenziale del fenomeno dell’immigrazione, prevedendo un inquadramento normativo della figura del mediatore culturale, stabilendo dei criteri omogenei di formazione e impiego su tutto il territorio nazionale». E’ quanto si chiede in un’interrogazione parlamentare bipartisan ai ministri dell’interno, del lavoro e delle politiche sociali e del MIUR, depositata in Senato dalla senatrice Laura Bignami (Movimento X) e sottoscritta dai senatori De Petris, Finocchiaro, Mussini, Mineo, Pepe, Maurizio Romani, Mastrangeli e Orellana, i quali spiegano: «In Italia al momento manca un quadro normativo omogeneo che disciplini la figura dei mediatori culturali, riconosca loro tutele contrattuali e definisca in modo univoco il percorso di formazione. Sinora le regioni per ovviare alla mancanza di riferimenti normativi nazionali hanno avuto la necessità di procedere in maniera autonoma. La mediazione culturale deve essere garantita da ogni centro di accoglienza per i richiedenti asilo, anche se manca una definizione chiara e univoca delle attività che essa comporta. In generale i mediatori culturali favoriscono l’accesso degli immigrati ai servizi socio-sanitari e assistenziali, si occupano dell’inserimento scolastico e agevolano altre opportunità di tipo educativo-formativo. Il governo, pertanto, -chiedono i senatori- dovrebbe definire in modo chiaro l’attività di mediazione culturale e individuare degli obiettivi specifici che i mediatori culturali devono raggiungere in relazione all’integrazione degli immigrati nel nostro Paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.