Il Prosit Fest vola: “Incassati 20.000 euro ogni sera”

Diffusi i dati sulla nuova festa della birra cittadina. “Abbiamo preferito finire in pareggio -spiega l’assessore Ivo Azzimonti- per far guadagnare i 50 disoccupati che hanno lavorato durante gli 11 giorni di festa"

20.000 euro (in media) tutte le sere. Questo è il volume d’affari che le 25.000 persone che si stima siano passate sotto il tendone del Prosit Fest a Busto Arsizio hanno mosso durante gli 11 giorni della festa organizzata da Comune e Distretto del Commercio. «E’ stato un successo sperato», spiegano gli organizzatori che già rilanciano l’appuntamento al prossimo anno.

«In molti ci hanno chiesto perchè un comune dovrebbe organizzare una festa della birra -commenta l’assessore Ivo Azzimonti- e il motivo è che i cardini della nostra amministrazione sono quelli dell’inclusione sociale e della tutela del territorio». Per questo «ci siamo inventati un’iniziativa del genere con un obiettivo ben preciso: la solidarietà».
Durante i giorni della festa «hanno collaborato direttamente con noi oltre 50 persone per un totale di circa 2.4000 ore lavorative» permettendo di distribuire «24.000 euro complessivamente, naturalmente in regola». Alla luce di questa volontà «il comune ha finito l’esperienza sostanzialmente in pareggio, preferendo far lavorare il maggior numero di persone possibile sostenendole così senza pesare sulle casse comunali».

Ma secondo l’assessore l’effetto del Prosit Fest va ben oltre quegli 11 giorni nel cortile del Museo del Tessile. «Abbiamo creato un format incredibile con resistendi legami con le associazioni e le realtà attive sul territorio -continua Azzimonti- al punto che durante l’ultimo giorno della festa gli operatori del territorio hanno deciso di offrire a tutti i partecipanti un aperitivo di prodotti tipici». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.