Studenti dislessici all’università? Nessun problema
Sono 55 gli iscritti all'anno accademico in corso che hanno la certificazione DSA censita dal servizio disabili dell'ateneo. Martedì 25 novembre, esperti tratteranno difficoltà e strumenti
Il Servizio Studenti Disabili dell’Università degli Studi dell’Insubria, in collaborazione con la cattedra di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi dell’Insubria, e con la sezione varesina della Associazione Italiana Dislessia organizza, martedì 25 novembre 2014, dalle 9, nell’aula Conferenze del Collegio Carlo Cattaneo, via Dunant 5, a Varese, nel Campus di Bizzozero, il seminario dal titolo: "SAPER STUDIARE È IMPORTANTE! Difficoltà e risorse nella abilità di studio degli studenti universitari con certificazione DSA".
L’iniziativa mira ad approfondire i fattori di insuccesso e di successo che caratterizzano il metodo di studio finalizzato al raggiungimento del miglior grado di autonomia degli studenti con DSA durante il percorso universitario.
Il seminario è rivolto agli studenti con certificazione di disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e a tutti gli interessati. Interverranno: il professor Cristiano Termine, associato di Neuropsichiatria Infantile Università Insubria e membro del Board of Directors della European Dyslexia Association (EDA),sul tema: “DSA: il percorso dall’età evolutiva all’età adulta e le implicazioni per gli studenti universitari”; il dottor Luca Grandi, responsabile Centro ricerche Anastasis “Tecnologie per l’apprendimento”; la dottoressa Francesca Zappa, responsabile Servizio Studenti Disabili Università Insubria “Il Servizio studenti disabili per la dislessia”; la dottoressa Elena Beltramme “L’Associazione Italiana Dislessia” presidente Associazione Italiana Dislessia (AID), sezione di Varese.
All’Università dell’Insubria per l’anno 2014-2015 sono iscritti 55 studenti con certificazione DSA censiti dal Servizio Disabili dell’Ateneo, il numero nel 2010-11 era di 6 studenti censiti. Il Servizio Studenti Disabili è il punto di riferimento per gli studenti con certificazione DSA per esprimere bisogni ed esigenze specifiche, per ricevere informazioni su agevolazioni e servizi che l’Ateneo offre per il sostegno del diritto allo studio e per la piena integrazione nella vita universitaria, come ad esempio il supporto sulle procedure di immatricolazione e sui test d’ingresso.
Per motivi organizzativi è necessaria l’iscrizione entro il 21 novembre 2014 inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica:disabilita@uninsubria.it.
La partecipazione al seminario è gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.