Tornano i Frontaliers, e parlano “Itagliano”
Comincerà con un'anteprima a inviti, domenica 23 novembre al cinema Plaza di Mendrisio, il lungo viaggio del secondo film dei Frontaliers, che uscirà a pochi giorni dal nuovo DVD di Bernasconi e Bussenghi
Comincerà con un’anteprima a inviti, domenica 23 novembre al cinema Plaza di Mendrisio, il lungo viaggio del secondo film dei Frontaliers , dal titolo "Frontaliers al cimena: qui si parla itagliano!".
Il nuovo film con la guardia di confine Bernasconi (Paolo Guglielmoni) e il frontaliere Bussenghi (Flavio Sala), prodotto dalla RSI e distribuito da Luca Morandini di Morandini Film Distribution, ed è parte di un progetto formativo dal titolo “Italiano: lingua di frontiera”, che sarà presentato in quella occasione dal direttore della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana Maurizio Canetta, insieme al Consigliere di Stato Manuele Bertoli e a Yvonne Pesenti in rappresentanza dei due partner della RSI nell’operazione: il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport del Canton Ticino e il Percento Culturale Migros.
Il film, un mediometraggio della durata di 45 minuti, sarà poi proiettato da giovedì 27 novembre in tutte le sale ticinesi e, come il precedente della serie Frontaliers (che fu proiettato anche in Italia, in una memorabile serata varesina) accoglie una selezione degli sketch contenuti nel nuovo DVD, che sarà in vendita dal 9 dicembre, insieme ad alcuni contenuti inediti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.