Unendo Yamamay, una vittoria che non convince
Le avversarie Savino del Bene Scandicci impensieriscono eccessivamente le padrone di casa che solo nel quinto set trovano la vittoria per 15 a 12
Inizia in salita l’avventura delle Unendo Yamamay Busto Arsizio nel 70esimo Campionato
Sono lunghi e intensi gli scambi in apertura del secondo set e le due squadre anche questa volta
Il terzo set si apre con le ragazze di Scandicci in vantaggio per 1-4. Time-out per coach Parisi che si arrabbia per le troppe indecisioni e imprecisioni delle sue ragazze. Wolosz continua a giocare molto su Havelkova che però viene spesso murata. Manca il gioco da posto 3 ma Marcon e compagne non molano e si riportano punto dopo punto sul 10 pari. Si va al time-out tecnico con il leggero vantaggio di Scandicci per 11-12 ma si vedono ancora troppi errori in battuta nella metà campo biancorossa. Scandicci spinge sul 14-18, costringendo Parisi a chiamare il time-out per cercare di riportare le sue ragazze in gara. Il coach inserisce Camera su Wolosz e Perry su Diouf ma il doppio errore di Perry e Marcon al servizio
Il quarto parziale si apre con una situazione di equilibrio tra le due formazioni anche se da subito saltano all’occhio i troppi problemi a muro di Busto che fatica troppo per aggiudicarsi il punto. Si va al time-out tecnico sul 10-12 con le ragazze di Scandicci che adesso non concedono respiro alle bustocche. Marcon e compagne provano a reagire e si portano sul 16 pari ma non basta. Ormai il gioco della Unendo è diventato prevedibile con Wolosz che distribuisce palloni come se non ci fossero centrali in campo. Dopo una fase di gioco nervosa di Scandicci che commette troppe imprecisioni, l’ace di Havelkova fa esplodere il Palayamamay (24-22) ma la stessa Havelkova sbaglia la battuta, Scandicci ne approfitta ed è 24 pari. La Savino sente di avere in mano il set e vince per 24-26.
IL TIE BREAK – L’ultimo parziale si apre con il vantaggio 5-1 per Busto. Sono le ragazze di Scandicci in questo avvio di quinto set a commettere troppi errori in fase di difesa così si va al cambio campo sul punteggio di 8-2. Scandicci ci crede ancora e dopo una serie di scambi intensi, si porta sul 10-5 costringendo Parisi a chiamare il time-out. Le ragazze di casa però sembrano essersi svegliate dal torpore, commettono ancora troppi errori che impediscono di chiudere subito il set ma il time-out sul 14-11 chiamato da Parisi anticipano un finale al cardiopalma: le ragazze di coach Bellano recuperano ogni pallone ma l’errore in attacco di Stufi regala il 15-12.
Scandicci: Perinelli 12, Stufi 6, Garzaro 15, Lipicer 12, Lussana (L), Astarita ne, Ruzzini ne, Muresan 22, Scacchetti, Vanzurova 4, Menghi ne, Vincourova 2. All. Bellano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.