Unendo Yamamay, una vittoria che non convince

Le avversarie Savino del Bene Scandicci impensieriscono eccessivamente le padrone di casa che solo nel quinto set trovano la vittoria per 15 a 12

Inizia in salita l’avventura delle Unendo Yamamay Busto Arsizio nel 70esimo Campionato 

Galleria fotografica

La vittoria della Unendo Yamamay 4 di 24
Italiano di pallavolo femminile serie A1. Le ragazze di coach Parisi vincono ma con troppo 
affanno la prima sfida contro la Savino del Bene Scandicci. L’incontro si chiude con un 3-2 
(25-19, 25-20, 19-25, 26-24, 15-12) che lascia l’amaro in bocca. Sulla carta Scandicci non 
doveva preoccupare Busto, invece nella partita sono emerse tutte le lacune di una UYBA 
che non sembra ancora pronta a vincere davvero. Ad esempio, Wolosz distribuisce poche palle alle sue centrali e sicuramente c’è ancora molto da lavorare su quel reparto per coach Parisi. E anche nel muro-difesa si notano grosse mancanze delle ragazze bustocche, troppo spesso sorprese dai pallonetti avversari. Buona la prestazione di Havelkova in attacco con 26 punti e del braccio di Diouf con 18 punti. Tanti invece gli errori in battuta per le biancorosse, ben 14 in tutto il match contro i 10 di Scandicci. Buono anche il lavoro di Marcon e Leonardi in difesa (92% e 85% positivo). Per Scandicci invece buona gara di Muresan con 22 punti, Lipicer e Perinelli (12 a testa). C’è ancora tanto da lavorare per Marcon e compagne che faticano eccessivamente in una partita che avrebbe potuto essere vinta con un netto 3-0 visto l’avvio della competizione. 


 

LA PARTITA – Coach Parisi schiera in campo Wolosz in palleggio, Diouf opposta, Lyubushkina e Michel al centro, Marcon e Havelkova in attacco, Leonardi libero. Nel primo set Busto inizia subito con un “murone” di Ciara Michel che scalda il pubblico. Marcon e compagne si portano agevolmente sul 7-4 ma qualche errore di troppo e diverse imprecisioni in fase di muro difesa, consentono a Scandicci di portarsi sull’8 pari. I pallonetti delle ragazze della Savino del Bene mettono in difficoltà la difesa bustocca. Si gioca punto a punto e si va al time out tecnico sul 12-11 per le ragazze di coach Parisi. Sul 14-13 coach Bellano chiama time-out per dare qualche indicazione tattica alle sue ragazze. In attacco spiccano Havelkova (57% di positivo) e Diouf (69% positivo); buona la prestazione di Leonardi e Marcon in difesa (rispettivamente 88% e 75% perfetta). Un grande attacco nei 3 metri di Diouf regala a Busto il punto numero 22 e un break chiuso da un errore al servizio di Vanzurova per il 25-19.  
Sono lunghi e intensi gli scambi in apertura del secondo set e le due squadre anche questa volta 
procedono punto a punto. Si va al time-out tecnico sul 12-10. Parisi inserisce Pisani al centro su Michel e un ace di Lyubushkina porta la UYBA sul 16-13. Busto però non riesce a prendere in mano la partita nonostante la russa riesca in più di un’occasione a mettere in seria difficoltà la ricezione avversaria. L’errore in attacco di Stufi regala a Busto il 25-20.
Il terzo set si apre con le ragazze di Scandicci in vantaggio per 1-4. Time-out per coach Parisi che si arrabbia per le troppe indecisioni e imprecisioni delle sue ragazze. Wolosz continua a giocare molto su Havelkova che però viene spesso murata. Manca il gioco da posto 3 ma Marcon e compagne non molano e si riportano punto dopo punto sul 10 pari. Si va al time-out tecnico con il leggero vantaggio di Scandicci per 11-12 ma si vedono ancora troppi errori in battuta nella metà campo biancorossa. Scandicci spinge sul 14-18, costringendo Parisi a chiamare il time-out per cercare di riportare le sue ragazze in gara. Il coach inserisce Camera su Wolosz e Perry su Diouf ma il doppio errore di Perry e Marcon al servizio 
regala a Scandicci il 17-24 e l’attacco di Perinelli segna la vittoria del set per le toscane.
Il quarto parziale si apre con una situazione di equilibrio tra le due formazioni anche se da subito saltano all’occhio i troppi problemi a muro di Busto che fatica troppo per aggiudicarsi il punto. Si va al time-out tecnico sul 10-12 con le ragazze di Scandicci che adesso non concedono respiro alle bustocche. Marcon e compagne provano a reagire e si portano sul 16 pari ma non basta. Ormai il gioco della Unendo è diventato prevedibile con Wolosz che distribuisce palloni come se non ci fossero centrali in campo.  Dopo una fase di gioco nervosa di Scandicci che commette troppe imprecisioni, l’ace di Havelkova fa esplodere il Palayamamay (24-22) ma la stessa Havelkova sbaglia la battuta, Scandicci ne approfitta ed è 24 pari. La Savino sente di avere in mano il set e vince per 24-26.

IL TIE BREAK – L’ultimo parziale si apre con il vantaggio 5-1 per Busto. Sono le ragazze di Scandicci in questo avvio di quinto set a commettere troppi errori in fase di difesa così si va al cambio campo sul punteggio di 8-2. Scandicci ci crede ancora e dopo una serie di scambi intensi, si porta sul 10-5 costringendo Parisi a chiamare il time-out. Le ragazze di casa però sembrano essersi svegliate dal torpore, commettono ancora troppi errori che impediscono di chiudere subito il set ma il time-out sul 14-11 chiamato da Parisi anticipano un finale al cardiopalma: le ragazze di coach Bellano recuperano ogni pallone ma l’errore in attacco di Stufi regala il 15-12. 

 
Unendo Yamamay Busto Arsizio – Savino del Bene Scandicci 3-2 (25-19, 25-20, 19-25, 24-26, 15-12)
Busto Arsizio: Degradi, Rania, Michel 4, Leonardi (L), Marcon 12, Perry 1, Camera, Diouf 18, Wolosz 3, Havelkova 26, Pisani 5, Lyubushkina 15. All. Parisi.
Scandicci: Perinelli 12, Stufi 6, Garzaro 15, Lipicer 12, Lussana (L), Astarita ne, Ruzzini ne, Muresan 22, Scacchetti, Vanzurova 4, Menghi ne, Vincourova 2. All. Bellano. 

Note. Busto Arsizio: battute sbagliate 14, ace 3, muri vincenti 11, errori 13. Scandicci: 
battute sbagliate 10, ace 1, muri vincenti 8, errori 14. Durata set: 26’ 26’ 25’ 30’ 17’. 
Spettatori 3422.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Novembre 2014
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La vittoria della Unendo Yamamay 4 di 24

Galleria fotografica

Volti e partita della Unendo Yamamay 4 di 34

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.