Varese Possibile, i civatiani iniziano a farsi conoscere in città
L'associazione nata lo scorso a luglio a Livorno per volere di Pippo Civati, inizia la sua attività anche a Varese e punta a riunire diverse realtà associative attive sul territorio. Presenti il senatore Tocci del Pd e Andrea Pertici
Ascoltare e mettersi a confronto con le realtà locali: è stato questo il leit motiv della prima iniziativa dell‘associazione “Possibile”, costituitasi a Varese negli ultimi mesi. Lo scorso luglio a Livorno Pippo Civati aveva lanciato l’iniziativa “Possibile”, con lo scopo di incentivare il dialogo interno alla sinistra italiana: alcuni attivisti del varesotto hanno risposto alla chiamata e hanno iniziato ad organizzarsi. Il punto di partenza sembra buono: in Lombardia, provincia di Varese compresa, alle primarie del Partito Democratico Pippo Civati aveva ottenuto buoni risultati, raggiungendo il secondo posto alle spalle di Matteo Renzi, eletto poi segretario, e precedendo così Gianni Cuperlo, terzo. Dopo Pavia, Milano e altre realtà province “Possibile” arriva quindi a Varese.
Diverse facce di un attivismo, legato alla politica ma non soltanto, che dipingono il volto di una realtà varesina attiva, pronta a rimboccarsi le maniche per impegnarsi in quello in cui crede. Un’attenzione che i due attivisti auspicano possa avere tutto il Partito Democratico: “Si dovrebbero ascoltare i cittadini e dar voce a movimenti e associazioni – sottolinea Catone, civatiano convinto – Certamente non possiamo ignorare il dibattito interno al PD; in molti sentiamo un forte contrasto interiore, ma io personalmente non voglio la scissione del partito: auspico invece che il PD sappia fare scelte chiare e decise a livello politico ed economico”. Orecchie tese su quello che succede a Roma, quindi, ma sguardo fisso sulla provincia di Varese e su cosa accade quotidianamente qui: “Questo primo incontro non ha voluto avere una valenza prettamente politica – spiegano gli organizzatori – l’obiettivo di questa giornata è stato creare un confronto fra le associazioni che operano sul territorio, dar vita a un’occasione di incontro e dialogo. Questo sarà il punto di partenza di “Varese Possibile”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.