Cunardo premia i suoi concittadini
Da alcuni l'Amministrazione comunale riconosce le Benemerenze civiche. quest’anno la medaglia d’Oro del Comune è stata assegnata allo Sci Club
Questa mattina, in un’affollatissima sala consiliare, si è svolta la cerimonia di consegna delle Benemerenze civiche 2014 del Comune di Cunardo. Sono stati infatti premiati i cittadini, le associazioni e i gruppi che si sono distinti durante l’anno con opere concrete nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, del lavoro, della scuola, dello sport, con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico.
Da alcuni l’Amministrazione comunale cunardese ha voluto istituire ufficialmente le “Benemerenze civiche” perchè proprio in questi momenti di difficoltà e di crisi socio-economica c’è bisogno di rendere merito a chi si impegna con passione e gratuità per la nostra comunità e a chi con i propri risultati porta prestigio al nome di Cunardo.
L’elenco dei premiati 2014 è lungo e ripercorre anni di storia della comunità cunardese.
Medaglia d’Oro del Comune di Cunardo allo Sci Club Cunardo per i 70 anni di fondazione. Sorto nel 1944 per iniziativa dell’alpino sciatore Cipriano Graglia, nel corso della sua lunga e ininterrotta attività lo Sci Club Cunardo ha avvicinato generazioni di ragazzi allo sci di fondo, una disciplina sportiva altamente formativa. In un contesto non propriamente alpino,ha tenuto viva la passione per uno sport in cui fatica e soddisfazione viaggiano di pari passo. Accanto agli aspetti agonistici (per cui è risultato spesso fra le società più “blasonate” nella graduatoria nazionale) lo Sci Club ha posto l’accento su quelli ricreativi ed educativi, favorendo tra l’altro rapporti di amicizia fra gli atleti, piccoli e grandi; ha saputo stare al passo con i tempi rinnovando modalità di intervento e strutture, come ad esempio con l’impianto di innevamento programmato. L’intera comunità cunardese è grata per quanto hanno fatto e fanno dirigenti, istruttori e volontari della società sportiva.
Inoltre sono stati premiati Luciano Bossi, Claudio Bossi, Alessandra Rigamonti, (alla memoria) Olga Kamenskaja, (alla memoria) Enrico Morisi, Antonio Ronzani, Osvaldo Segrada, Gruppo Folcloristico “I Tencitt”, Maria Pellegrinelli, Marcello Nicola, classe 2^B a.s. 2013/2014, sezione AVIS di Cunardo, i ragazzi del progetto Spunti di Svista, Federico Morlacchi.
Oltre alle benemerenze civiche sono stati premiati anche i ragazzi vincitori delle borse di studio intitolate alla memoria di Claudia Polita e sono stati consegnati riconoscimenti anche a Giancarlo Martinoli, Roberto Maina e Bernadette Mandelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.