Gli Amici del Sacro Monte premiano Ovidio Cazzola
Soci ed amici si sono riuniti in occasione del tradizionale brindisi natalizio: ospite a sorpresa Giuseppe Zamberletti
Riceviamo e pubblichiamo
Clima festoso e partecipato presso la sede degli “Amici del Sacro Monte” dove di soci ed amici si sono riuniti in gran numero in occasione del tradizionale brindisi natalizio. A fare gli onori di casa la Presidente Ambrogina Zanzi con i Consiglieri Trotta, Bianchi, Marzoli, Molinari, Giancola e Zaffaroni. Ospite a sorpresa l’onorevole Giuseppe Zamberletti, sacromontino per antonomasia. Intervistato dalla presidente Zanzi ha ricordato con una testimonianza – affresco i tempi in cui il borgo del Sacro Monte era animato da una folta presenza di residenti. Ha parlato, inoltre, del fratello Domenico, appassionato ed esperto organista presso il santuario.
Con la cornice di immagini fotografiche e musiche natalizie sono stati insigniti e iscritti nell’albo dei Soci e Amici benemeriti: Adalberto Assisi con il gruppo dei Rangers del Sacro Monte, Clara Belli, Anna Chiaravalli, Annamaria Papi, Marco Dal Fior, Livio Ghiringhelli, il Gruppo Senior del Cai di Varese, Sergio Redaelli, Giuseppe Zamberletti e Ferruccio Zuccaro.
Un attestato di alta benemerenza è stato consegnato a Ovidio Cazzola (nella foto con Giuseppe Zamberletti) con la seguente motivazione: "Cultore del bello e del Sacro, conoscitore attento e puntuale del nostro passato, sagace e motivato nel prospettare le linee coerenti di un futuro rispettoso della tradizione e soprattutto della bellezza armoniosa di questo luogo di fede e di meditazione, l’Associazione culturale “Amici del Sacro Monte” di Varese, nel tributargli un plauso caloroso, sente di condividere il tesoro delle sue osservazioni e il fermo impegno dei comuni progetti conferendogli questo alto attestato di benemerenza per la grande sensibilità e generosa disponibilità dimostrata negli anni e attualmente nei confronti del Sodalizio".
Clara Belli ha declamato la sua lirica “Gh’è pù da radìis” (Non ci sono più radici). L’Associazione anche quest’anno ha allestito il tradizionale presepe nell’area dei giardinetti sulla salita verso il Santuario. Inoltre è di questi giorni il lancio della rassegna fotografica “Dai laghi al Sacro Monte, storia e speranze” con un invito a partecipare rivolto a tutti i foto-amatori dilettanti. (regolamento su www.amicidelsacromonte.it).
La presidente ha annunciato l’inaugurazione a breve del restaturo con copertura a protezione della grande scultura raffigurante la natività di Angelo Maineri che l’Associazione ha curato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.