Greta e Vanessa compaiono in un video
Le ragazze, entrambe con il chador, hanno parlato per 23 secondi chiedendo l'intervento dei mediatori. Sarebbero nelle mani di Nusra affiliata ad Al Qaeda
Greta e Vanessa appaiono in un video di soli 23 secondi. "Siamo Greta Ramelli e Vanessa Marzullo. Supplichiamo il nostro governo e i suoi mediatori di riportarci a casa prima di Natale". Le ragazze, entrambe con il chador, proseguono dicendo di esser in pericolo e che le loro vite sono in mano ai mediatori.
Il video è stato pubblicato intorno alle 22 del 31 dicembre su un canale appena attivato su YouTube.
Mentre Greta legge il breve testo, Vanessa mostra un cartello datato 17.12.14.
Restano molti dubbi su questa comunicazione. Il primo riguarda i tempi. È difficile dire quando sia stato girato il video. Non c’è una prova certa della data. Inoltre sul canale di YouTube dove è stato caricato, non ci sono altri materiali.
I RAPITORI
Secondo alcune dichiarazioni a un’agenzia di stampa tedesca, le due ragazze sarebbero nelle mani del "Fronte per la liberazione del popolo siriano"Nusra o Jabath al-Nusra. La formazione è la stessa che un anno e mezzo fa rapì la giornalista italo siriana Susan Dabbous e alcuni operatori della Rai. Nusra è affiliata ad Al Qaeda e più volte, come nel periodo del rapimento della Dabbous, si è parlato di un suo ingresso nell’Is, cosa poi sempre smentita dai vertici del gruppo.
La rivendicazione resta comunque molto dubbia perché anche in passato varie soggetti avevano affermato cose rivelatesi poi false.
Occorrerà attendere qualche dichiarazione della Farnesina per conoscere di più l’effettivo stato delle cose. Anche se c’è da credere che dal ministero continuino a chiedere il silenzio stampa, tanto più che ora si è certi che è in atto una mediazione.
IL RAPIMENTO
Greta e Vanessa erano state rapite nei pressi di Aleppo, in Siria, la notte del 31 luglio. La notizia era poi uscita solo il 6 agosto.
CHI SONO GRETA E VANESSA
Vanessa Marzullo ha 21 anni e vive a Brembate. Studia Mediazione Linguistica e Culturale, e dal 2012 si dedica alla Siria, dalla diffusione di notizie tramite blog e social networks all’organizzazione di manifestazioni ed eventi in sostegno del popolo siriano in rivolta. Questo culmina nell’organizzazione e nella nascita del Progetto “Assistenza Sanitaria in Siria”.
Greta Ramelli ha 20 anni e vive a Gavirate. È studentessa di Scienze Infermieristiche. Diplomata al liceo linguistico Rosetum dove ha studiato inglese, spagnolo e tedesco. Volontaria presso Organizzazione Internazionale di Soccorso, operatrice pronto soccorso trasporto infermi e nel settore emergenza (livello operativo). Nel maggio 2011 trascorre 4 mesi in Zambia nelle zone di Chipata e Chikowa lavorando come volontaria presso 3 centri nutrizionali per malati di AIDS, incluso alcune settimane presso le missioni dei padri comboniani. Nel dicembre 2012 ha trascorso tre settimane a Calcutta, India, dove ha svolto volontariato presso la struttura Kalighat delle suore missionarie della carità e ha visitato progetti di assistenza alla popolazione indiana presente negli slums. Attualmente si occupa principalmente di Siria, sia per quanto riguarda l’accoglienza profughi insieme ad altri volontari, sia per attivismo e per aiuti umanitari. Al momento collabora con il Comitato S.O.S. Siria di Varese, l’Associazione delle Comunità Arabe Siriane e IPSIA Varese nel progetto “Assistenza Sanitaria in Siria”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.