I droni atterrano a Volandia
Volandia prepara l'ennesima sorpresa per il proprio pubblico e chiude un anno di successi con l'inaugurazione del nuovo padiglione droni, in programma domani, sabato 27 dicembre, alle ore 11
Volandia prepara l’ennesima sorpresa per il proprio pubblico e chiude un anno di successi con l’inaugurazione del nuovo padiglione droni, in programma domani, sabato 27 dicembre, alle ore 11.
Un padiglione in cui teoria e pratica "voleranno" insieme e nato grazie alla collaborazione con l’Associazione Gullp.
Da sabato 27 dicembre fino a martedì 6 gennaio è in programma il Festival dei Droni, in cui gli esperti del Gullp si alterneranno dando spiegazioni teoriche e dimostrazioni pratiche per svelare al pubblico i segreti di questi sorprendenti oggetti che sono i droni.
Sabato 27 dopo il taglio del nastro del nuovo padiglione ci saranno varie attività in programma, fra cui esibizioni di volo di droni pilotati, gare di simulatori di volo e workshop informativi.
Domenica 28 l’attività del Festival sarà concentrata sulle esibizioni e sulle prove di volo, con il pubblico protagonista in prima persona.
Martedì 30 sarà la volta della gara di droni, in competizione contro il tempo o contro un vero e proprio avversario.
Mercoledì 31 si terrà un workshop informativo sull’utilizzo civile del drone in ambito industriale, agricolo e sociale.
Sabato 3 gennaio di nuovo gara di droni e domenica 4 esibizione e prova di volo.
Martedì 6 gennaio si chiude con il Drone Building, per spiegare come si progetta e si costruisce un drone.
Nella zona espositiva del nuovo padiglione, saranno in mostra alcuni modelli di droni realizzati interamente dai soci del Gullp, stampanti 3D e un gioco interattivo sul volo del drone. Sui due schermi appesi al muro sarà possibile cimentarsi con i voli simulati, sotto la sapiente guida degli esperti del Gullp.
Una zona del padiglione è invece riservata all’officina vera e propria in cui, nel corso dell’anno, Gullp progetterà e realizzerà una vasta gamma di droni.
Ancora una volta, Volandia sta al passo con i tempi e dedica un’intera zona del museo ai droni che tanto successo stanno riscuotendo in questo periodo.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.