Il centrodestra sceglie online il suo candidato sindaco
Forza Italia e Unione Italiana danno vita a un sito dove chiunque può fare segnalazioni. Da metà gennaio la votazione dei candidati e la stesura del programma

www.micandidoasaronno.it. Il sito, nato su iniziativa degli onorevoli Gianfranco LIbrandi, segretario di Unione Italiana, e Lara Comi, europarlamentare di Forza Italia, entrambi saronnesi, intende mettere a disposizione dei concittadini uno strumento che permetta loro di partecipare alla scelta del candidato sindaco del centrodestra ed alla successiva stesura del programma elettorale.
«Il progetto si articola sostanzialmente in due fasi – spiegano i due gruppi -: nella prima , che terminerà a metà gennaio, i saronnesi, attraverso la compilazione della scheda riportata nella sezione "Scegli il tuo candidato sindaco" , avranno la possibilità di segnalare persone che ritengono idonee a rivestire il ruolo di candidato sindaco del centrodestra, oltre che di proporre idee, spunti e suggerimenti per il prossimo programma elettorale. Al termine della prima fase, le persone segnalate che avranno accettato saranno invitate ad una serata pubblica, dove avranno la possibilità di farsi conoscere e di comunicare ai cittadini presenti le loro idee, i loro progetti, le loro intenzioni. Il curriculum ed una breve presentazione a cura di ogni candidato sarà successivamente pubblicata nel sito ed i saronnesi, attraverso un voto, avranno la possibilità di esprimere la loro preferenza su quello che dovrà essere il candidato sindaco».
«Con questa iniziativa – sostengono Comi e Librandi – abbiamo voluto sottolineare le nostre comuni radici e la condivisa volontà di riportare Saronno al ruolo che merita, lasciando da parte il poco che ci divide ed enfatizzando il tanto che ci unisce. Faremo fronte comune per riportare nella nostra città legalità e sicurezza, per aiutare le famiglie, soprattutto le più bisognose, per sostenere il lavoro, le imprese ed il commercio, per ridare voce al mondo dell’associazionismo, per investire sulla scuola, sulla cultura e sullo sport , per tornare ad amministrare questa città con impegno, competenza ed umiltà , tenendo i piedi saldamente per terra, agendo con buon senso e concretezza e mettendo davanti a tutto il benessere della collettività».
«Abbiamo voluto dare il via ad percorso partecipato e trasparente, dove ognuno potrà esprimere le sue idee e le sue preferenze – proseguono Librandi e Comi – che ci porterà in modo condiviso a scegliere il candidato sindaco del centrodestra perché Saronno, dopo i fallimenti dell’Amministrazione Porro, possa davvero rinascere. Invitiamo allora i saronnesi a dare il loro contributo a questo progetto di rinascita della città, partecipando alla scelta del candidato sindaco ed alla stesura del programma elettorale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.