Il museo a portata di click: nasce la App del Maga
Continua la collaborazione tra il museo e Google con il lancio della app mobile del Maga. Da oggi il museo potrà essere visitato comodamente con telefono e tablet
Continua la collaborazione tra il Museo Maga e il Google Cultural Institute che, dopo aver inserito il museo gallaratese tra quelli visitabili on line, ora si arricchisce anche con il lancio della app ufficiale. Dal 10 dicembre 2014 chiunque abbia uno smartphone o tablet Android potrà scaricare l’applicazione dedicata al museo che permetterà di scoprire in modo inedito le opere e le attività del Museo d’Arte Contemporanea di Gallarate. I percorsi che possono essere visitati attraverso l’App, direttamente dal proprio smartphone o tablet, mostrano differenti focus tematici.
Il primo affronta da un punto di vista storico la questione della sperimentazione dei linguaggi artistici attraverso le opere più importanti della collezione del MA*GA tra anni cinquanta e sessanta. Gli altri due, di natura monografica, sono riferiti a importanti autori italiani contemporanei, quali Mario Cresci e Gianni Caravaggio, che hanno sviluppato progetti specificatamente pensati per il museo.
Sempre all’interno dell’applicazione mobile, una particolare attenzione è stata dedicata alla mostra virtuale “Belvedere” che ricostruisce il primo allestimento della collezione del Museo dopo l’incendio e si concentra sulla trasformazione dell’idea e della rappresentazione del paesaggio nell’arte italiana del secondo Novecento, fino ai giorni nostri. Questa esposizione è accompagnata anche da una visita in Street View. Attraverso questa tecnologia di Google Maps sarà possibile effettuare da ogni parte del mondo un tour virtuale del Museo, direttamente dal proprio smartphone. Con un semplice tocco sullo schermo si potranno ammirare le prime opere restaurate e capolavori come Grande Pianta Dafne di Alik Cavaliere.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.