Job Acts e legge di Stabilità: Filippo Taddei a Induno per discuterne
L’incontro pubblico è per venerdì 12 dicembre, alle 21, alla Villa Porro Pirelli, con il responsabile nazionale Economia e Lavoro del PD anche la deputata Maria Chiara Gadda e l’europarlamentare Patrizia Toia
«L’Italia che vuole ripartire: le strategie del PD per uscire dalla crisi». E’ questo il titolo scelto dal circolo PD di Induno Olona per l’incontro pubblico di venerdì 12 dicembre, alle 21, alla Villa Porro Pirelli, con la deputata Maria Chiara Gadda, l’europarlamentare Patrizia Toia e il responsabile nazionale Economia e Lavoro del Partito Democratico, Filippo Taddei (nella foto).
«In questo momento l’azione del Governo e del Parlamento è concentrata su due temi chiave per lo sviluppo del nostro paese, economia e lavoro sono al centro della agenda politica – spiega la deputata Maria Chiara Gadda (nella foto a sinistra) – venerdì 12 dicembre ad Induno Olona avremo l’opportunità di confrontarci con Filippo Taddei, il rappresentante della Segreteria nazionale del PD che più davicino ha seguito la Legge di Stabilità e il Jobs Act di cui è uno degli estensori».
«La manovra finanziaria e la delega sul mercato del lavoro rientrano in un quadro più ampio di riforma del sistema Paese» sottolinea Gadda, ricordando «il percorso avviato in questi mesi in materia di riforma della Pubblica Amministrazione, del fisco, della giustizia, della scuola, oltre al DDL Costituzionale e la legge elettorale rispettivamente all’attenzione delle Commissioni di Camera eSenato».
«La competitività passa attraverso queste grandi sfide di cambiamento» ribadisce Gadda nel sottolineare alcuni aspetti positivi della legge delega sul lavoro, nei confronti della quale il Governo ha assunto l’impegno di procedere rapidamente sui decreti attuativi: «il riordino dell’estensione degli ammortizzatori sociali, la centralità del contratto a tempo indeterminato e in generale il riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e delle tipologie dei contratti esistenti, così come la riforma dei servizi per il lavoro e il rilancio delle politiche attive per l’occupazione».
«Anche nella manovra finanziaria già votata alla Camera e ora in discussione al Senato ci sonomolti elementi positivi per il lavoro, come la decontribuzione totale per le nuove assunzioni e la deducibilità della quota lavoro dall’IRAP» ricorda Maria Chiara Gadda, che con altri colleghi si è battuta alla Camera per ottenere la riduzione del 50% del taglio ai patronati: «I patronati svolgono in modo capillare sul territorio un servizio di qualità per molti lavoratori e pensionati, è importante che questo supporto ai cittadini non venga meno».
«Uno degli scopi della politica è favorire la discussione responsabile intorno ai temi “forti” delle scelte politiche» spiega il circolo PD di Induno Olona. «Per questo abbiamo fortemente voluto organizzare questo momento di confronto per spiegare le iniziative del Governo in materia economica e anche per ascoltare la voce dei cittadini. L’iniziativa, organizzata già da parecchio tempo, si trova a coincidere con lo sciopero generale indetto per la medesima giornata. La serata sarà l’occasione, e di certo non sarà l’unica, – continua il circolo – per riflettere e ragionare assieme su un tema chiave per lo sviluppo del nostro paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.