La Finestra, l’ampliamento è quasi realtà
L’ampliamento della sede della Finestra è quasi ultimato. Il giorno dell’inaugurazione sarà “abbracciata” da una catena di stoffa con le frasi ed i pensieri di tante persone che ci hanno creduto e sostenuto.
Domenica 30 novembre, presso la sede della Finestra, ha aperto i battenti il tradizionale Mercatino Natalizio. Il mercatino resterà aperto tutte le domeniche di Dicembre: tante sono le novità proposte dai ragazzi diversamente abili ospiti del Centro e tante le persone che lo hanno già visitato lasciando, oltre che i graditi apprezzamenti, una frase od un pensiero che sarà inserito in una catena di stoffa che servirà per “abbracciare” la vecchia e la nuova struttura il giorno dell’inaugurazione.
L’ampliamento della sede della Cooperativa “La Finestra” è in dirittura di arrivo. Già dalla scorsa primavera alcuni servizi (la mensa, il laboratorio, la sala polifunzionale, i nuovi spogliatoi) sono utilizzati nell’attività quotidiana della Cooperativa che, è bene ricordare, assiste e educa all’autonomia sessanta persone diversamente abili avvalendosi di una ventina di collaboratori e di un centinaio di volontari.
Ora si è giunti alla fase di rifinitura anche del “valore aggiunto” collegato all’ampliamento, la realizzazione del centro residenziale.
Un’opera innovativa per la Finestra, che è stata pianificata partendo dalla considerazione che sovente ci si è trovati di fronte al problema di come proseguire efficacemente l’attività di assistenza quando viene a mancare la famiglia di riferimento, per rendersi conto che quasi sempre la Cooperativa agisce da seconda famiglia.
Con questa motivazione e per queste ragioni, quando sono stati progettati e avviati i lavori di ampliamento della sede, la Finestra ha ritenuto di prevedere anche la realizzazione di camere per l’assistenza residenziale.
Era ed è un aspetto inedito rispetto all’attività tradizionale della Cooperativa, che si pone due obiettivi precisi: offrire al disabile il punto di riferimento mancante o venuto meno e dare continuità fisica e logistica al percorso di assistenza e di sostegno che nella quotidianità la Finestra garantisce.
I lavori sono ora quasi ultimati – mancano per l’appunto solo le rifiniture – e sarà quindi possibile richiedere l’accreditamento alla Regione Lombardia e iniziare l’avventura, in stretta e costante collaborazione con Istituzioni e ASL.
«E’ un altro momento importante di crescita della Cooperativa – ha affermato il Presidente Corrado Nardelotto – che è stato possibile raggiungere grazie al contributo di tanti cittadini che hanno una volta ancora voluto manifestare in maniera tangibile vicinanza ed apprezzamento alla Finestra, ma un ringraziamento grande grande deve essere fatto alla Fondazione Cariplo, che ha creduto nel progetto e lo ha generosamente assecondato e finanziato con un contributo di centomila euro. Alla Fondazione va il nostro grazie e l’assicurazione che queste risorse sono state e veranno gestite con riconoscenza e con coscienza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.