La programmazione informatica insegnata alla Manfredini
Gli alunni delle quinte hanno svolto un'ora di "coding", una lezione incentrata sul linguaggio informatico ormai diventato essenziale
Oltre 70 bambini della quinta elementare della Scuola Manfredini di Varese hanno partecipato all’“Ora Mondiale di Coding”, un avvenimento globale che ha coinvolto decine di milioni di studenti in oltre 180 paesi.
L’Ora del Codice, in inglese, The Hour of Code, è un’iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2013 per far sì che ogni studente, in ogni scuola del mondo, svolga almeno un’ora di programmazione. L’obiettivo non è quello di far diventare tutti dei programmatori informatici, ma di diffondere conoscenze scientifiche di base per la comprensione della società moderna. Capire i principi alla base del funzionamento dei sistemi e della tecnologia informatica è tanto importante quanto comprendere come funzionano l’elettricità o la cellula.
Durante le lezioni, che si sono svolte in inglese ed in italiano, i bambini hanno seguito un corso di JavaScript, il linguaggio di programmazione più usato al mondo. Successivamente hanno ascoltato un messaggio registrato apposta per loro da un programmatore professionista con sede operativa nella Silicon Valley, USA che li aiuterà a sviluppare un’ applicazione per lo smartphone prima della fine dell’anno scolastico.
Il messaggio trasmesso ai bambini è stata l’importanza per gli studenti di apprendere questa cultura scientifica qualunque sia il lavoro che desiderano fare da grandi. La conoscenza dei concetti fondamentali dell’informatica aiuta a sviluppare la capacità di risoluzione di problemi e accresce la creatività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.