Musica e poesia per la festa siriana del solstizio d’inverno
Così come accade da millenni, il popolo persiano il 21 dicembre festeggia la notte di Yalda, solstizio d'inverno, la notte più lunga dell'anno. L'iniziativa dell'associazione saronnese
Così come accade da millenni, il popolo persiano il 21 dicembre festeggia la notte di Yalda, solstizio d’inverno, la notte più lunga dell’anno.
L’associazione di cultura iraniana di Saronno, per mezzo della Presidentessa, Farahnaz Kahbod organizza un concerto di musica tradizionale persiana che si terrà all’Auditorium "Aldo Moro" di Viale Santuario, 13, dove dalle 21.00 suonerà il trio dell’Ustad Darioush Madani.
Per inciso, l’associazione non ha nulla a che vedere con i vari Centri Culturali Islamici, de facto adibiti a moschee.
Sono caldamente invitate le persone che, in un mondo sempre più globalizzato hanno interesse a conoscere e tutelare tutte le culture tradizionali, nel pieno e sincero rispetto delle altre culture con cui vengono a contatto. Il concerto sarà anticipato da un breve filmato sull’Iran, paese e popolo bistrattato da media superficiali.
L’associazione è rammaricata di non poter offrire, per motivi organizzativi, vino Shiraz, vitigno autoctono dell’antica Persia, della cittadina di Shiraz, dove riposa perenne il grande Poeta Hafez, tuttora amatissimo, il cui Mausoleo è di primario interesse turistico.
Le liriche di Hafez, oltre all’amore spesso decantano l’ebbrezza del vino locale: durante la notte di Yalda è tradizione persiana aprire un suo libro di poesie e leggerne una, scelta a caso, interpretandola in base alla propria quotidianetà.
Ingresso gratuito, dalle 20.30, con rinfresco. Chiunque è libero di portare vini, spumanti, dolci ed alimenti di produzione casalinga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.