Dov’è finita la Gioconda?
Lunedì 1 dicembre ore 20.00 al cinema teatro Sociale si parlerà del furto del secolo (scorso)
Il 21 agosto 1911 Vincenzo Peruggia, originario di Dumenza ed emigrato in Francia, rubò dal Louvre di Parigi, dove lavorava come corniciaio, la Gioconda di Leonardo. Dopo due anni Peruggia viene scoperto, il famoso dipinto recuperato e riportato nel museo parigino.
Questa, molto sinteticamente, la storia di uno dei furti più famosi della storia.
Graziano Ballinari, nato a Garabiolo, attualmente oste con la sua “Osteria cose di altri tempi” a Bizzozzero di Varese ma con un passato di mutandologo, cessologo, storico locale, cameriere e molto, molto altro ancora non la pensa così. La Gioconda dov’è? Chi l’ha rubata? Per quale motivo? Quante gioconde ha dipinto Leonardo? Esiste un’altra gioconda? Domande a cui Graziano Ballinari risponderà lunedì 1° dicembre, alle 20.00, al Cinema Sociale di Luino, intervistato da Davide Boldrini.
Alle 21.00 sarà proiettato il film-documentario “Chi ha rubato la Gioconda? Vita allegra di Graziano Ballinari – mutandologo”. Il video sarà presentato dall’autore Maurizio Fantoni Minnella.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.