“Natale al Monastero” con il “gustoso” mercatino pre-natalizio
Dalle 10 alle 18, l'antico monastero benedettino di proprietà del Fai ospita il tradizionale mercatino dove sarà possibile assaggiare e acquistare prelibatezze enogastronomiche
Domenica 7 dicembre, dalle ore 10 alle 18, il Monastero di Torba – antico monastero benedettino di proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano, situato a Gornate Olona (Varese) ai piedi del Parco Archeologico di Castelseprio – ospiterà “Natale al Monastero”, tradizionale e festoso mercatino pre-natalizio.
A pochi giorni dal Natale, la manifestazione offrirà l’occasione per assaggiare e acquistare prelibatezze enogastronomiche, con un occhio di riguardo a quelle tipiche di Varese. In esposizione ci saranno le pesche di Monate, i biscotti di Gavirate, diversi tipi di formaggi da abbinare a confetture biologiche, castagne, caramelle e la cioccolata in tutte le sue forme. E poi tanti vini e i dolci della tradizione natalizia, come il dolce Varese, panettoni e torroni. Per la prima volta sarà presentata una vasta selezione di leccornie senza glutine, senza lattosio, con lievito madre e con ingredienti a Km0 per un Natale goloso davvero per tutti.
Un’occasione imperdibile per pensare a gustosi regali natalizi scegliendo, tra una vasta selezione di idee originali, da combinare per comporre a piacere confezioni personalizzate di altissima qualità. Ad attendere i più piccoli ci saranno meravigliose sorprese: laboratori per la creazione di biglietti d’auguri originali utilizzando materiale di riciclo e per scrivere la propria letterina di Natale che i bimbi potranno poi consegnare a Babbo Natale in persona. Altri divertentissimi laboratori saranno animati dal celebre Panificio Massimi Grazioli dove i più piccoli che potranno realizzare stelle di Natale fatte di pane che poi cuoceranno nei forni di casa, mentre la pasticceria Favero di Fagnano Olona li intratterrà “dolcemente” con attività a base di dolci e cioccolata.
Gli adulti, invece, potranno ammirare la mostra su “La storia del Seprio”, una raccolta di tavole illustrate tratte dal fumetto Cronache del Seprio, illustrato da Tommaso Bianchi, su sceneggiatura di Luigi Pellini. Oltre cinquanta tavole illustrate, allestite all’interno del Monastero, condurranno i n visitatori nel cuore della Valle Olona ripercorrendone i luoghi simbolo. Nel corso della giornata sarà inoltre possibile effettuare visite guidate al Monastero, famoso per i suoi pregiati affreschi del IX e X secolo e di recente inserito nelle Liste del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco in quanto parte del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.