La Regione scarica il Comune: “Avete vanificato un anno di lavoro”
Regione Lombardia replica alle critiche del comune, ritira il suo finanziamento da 2,6 milioni di euro per i lavori sulla frana e afferma: “valuteremo ulteriori azioni per salvaguardare gli interessi regionali"
Regione Lombardia esce dal progetto per trovare una soluzione per la frana di Somma. E lo fa sbattendo la porta. Una lettera di fuoco è arrivata nei giorni scorsi in comune e diffusa dal Partito Democratico nel corso di una conferenza stampa tenuta venerdì 5 dicembre. Nella lettera la Regione comunica, senza troppi giri di parole, che "le risorse regionali necessarie alla realizzazione del progetto, a questo punto ed in questa condizione, non sono più disponibili". Punto e condizioni che la missiva a firma del Direttore Generale dell’Ufficio Territorio, Paolo Baccolo, mette nero su bianco:
Regione Lombardia era pronta a farsi carico di buona parte del costo dell’intervento -2,6 milioni di euro su un totale di 4- mentre il comune avrebbe dovuto stanziare circa 800.000 euro. Troppi soldi secondo l’amministrazione che ha dunque mosso diversecritiche al progetto per ricostruire un profilo a gradoni, mettere in sicurezza l’area e consentire anche un recupero visivo della collina. Giudizi che non sono affatto piaciuti alla Regione che ha quindi deciso di sfilarsi dal progetto. Continua la lettera:
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201206/tmax600x480_2782224581_537551_4178248779393_173058_n.jpg)
Gli uffici regionali vanno ancora più in là e, oltre a ricordare che adesso l’intervento del comune dovrà essere cinque volte quello preventivato inizialmente, aprono la porta alla richiesta di danni nei confronti di Somma Lombardo.
E arriva già la prima posizione politica del Partito Democratico che ha diffuso la notizia e la lettera. «L’amministrazione ha speso una montagna di soldi in sciocchezze -tuona Jimmy Pasin- scaricando sulla prossima amministrazione i costi di questa operazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.