Domenica tra l’arte di Viggiù
Domenica 14 dicembre in programma visite guidate per adulti, visite animate e laboratori artistici per bambini nei musei della città
Visite guidate per adulti, visite animate e laboratori artistici per bambini coordinate da TheItalianLakesGuides nei Musei “Enrico Butti”, “Dei Picassas” e degli “Artisti Viggiutesi dell’ ‘800” a Viggiù sono in programma domenica 14 dicembre dalle 10.00 alle 17.00, in occasione della prima edizione dei Mercatini di Natale del paese.
La nuova collaborazione fra il Comune di Viggiù e il gruppo TheItalianLakesGuides, promuove la presenza di questo nuovo gruppo guide e operatori didattici sul territorio viggiutese. Nella cornice del mercatino natalizio e della mostra pittorica, a cura dell’associazione “Il filo d’Arianna” ogni 30 minuti dalle ore 10.00 alle ore 17.00 le guide (al costo di 5,00 € a persona) accompagneranno adulti, famiglie, esperti e neofiti nei locali dei Musei Civici alla scoperta di un mondo affascinante: quello dei Picasass -gli scalpellini- la cui storia centenaria vive negli strumenti del lavoro e nelle opere conservati nell’ex-scuderia di Villa Borromeo, quello del Museo “Enrico Butti”, nel quale le sculture e i dipinti palpitano ancora della passione impressagli dal noto artista di Viggiù. Il Museo degli Artisti Viggiutesi dell’ ‘800, allestito nell’antica Orangerie di Villa Borromeo, sarà a sua volta oggetto di visita. Esso conserva sculture in gesso di vari autori, tra i quali emerge Luigi Buzzi Leone, autore del modellino de “Il cacciatore delle Alpi”, meglio noto come “Garibaldino”, il cui originale campeggia ancora al centro dell’omonima piazza di Corso Matteotti a Varese.
A corollario dell’esperienza per adulti vi è la non meno importante offerta dedicata ai più piccoli, ai quali è rivolta la visita animata presso il Museo Butti, “Angeli… da Museo”, seguita da esperienza laboratoriale, in cui i bimbi (dai tre anni in su, al costo di 5,00 €) potranno cimentarsi nella realizzazione di un angioletto in cartapesta, da conservare e appendere al loro albero di Natale. Due sono gli appuntamenti riservati a questa fascia di età: il primo dalle 10.30 alle 12.00, il secondo dalle 14.00 alle 15.30 (è necessario prenotare il servizio inviando un’e-mail a visitaviggiu@travel-lab.it).
La proposta culturale darà modo a curiosi, ad esperti, a professionisti del settore, a studenti ed anche a docenti della scuola dell’obbligo di conoscere la realtà di ItalianLakesguides, un gruppo nuovo, tuttavia composto da Guide Turistiche, Cicloguide e Guide Ambientali Escursionistiche, da tempo attive nel settore turistico e didattico-museale. Conoscitori esperti dell’area Laghi del Nord Italia, i suoi componenti si occupano di ideare, organizzare e condurre visite culturali, artistiche e naturalistiche, volte a conoscere e apprezzare alcune tra le più belle zone del nostro Paese. Le competenze spaziano dall’ambito storico-artistico a quello naturalistico-sportivo ed eno-gastronomico e si rivolgono sia ad un pubblico adulto sia a scolaresche di ogni ordine e grado.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.