Nutrire il Pianeta: le idee di 500 esperti

Secondo giorno della sesta edizione del Forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione. Oggi la presentazione ufficiale del Protocollo elaborato con il contributo di esperti e organizzazioni di tutto il mondo

Milano sta ospitando in queste ore la sesta edizione del Forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione, evento che dal 2009 si propone di promuovere il dibattito sui temi globali legati al cibo e di trasformare la consapevolezza e le buone idee in interventi concreti.
Nella giornata di ieri i protagonisti sono stati i giovani con le loro idee su come nutrire il pianeta in modo sostenibile, presentate nella terza edizione del concorso ‘Bcfn Yes – Young earth solutions’. Le dieci idee finaliste, che arrivano da tutto il mondo, saranno presentate e la migliore verrà premiata alla conclusione del Forum internazionale.

La giornata di oggi propone invece un ampio dibattito sulle sfide del sistema agroalimentare lanciate dall’importante iniziativa del Protocollo di Milano in parallelo alla presentazione di impegni analoghi promossi da altri enti e istituzioni in prospettiva di Expo 2015.
A confrontarsi a livello globale saranno esperti di nutrizione e sostenitori, pubblici e privati, provenienti dalle realtà accademiche, del Protocollo, tra di loro anche il premier Matteo Renzi, il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia e il presidente di Barilla center for food and nutrition, Guido Barilla.

Da quando è stato lanciato il Protocollo sono 500 gli esperti internazionali che hanno fornito il loro contributo alla stesura del testo, oltre 70 le organizzazioni e i soggetti istituzionali e oltre 5 mila i privati che hanno aderito all’iniziativa.

Si può seguire il dibattito collegandosi alla diretta, ppure via Twitter con l’hashtag #bcfnforum



Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.