Sciopero generale, adesione al 70%. Camusso: “Anche noi tiriamo dritto”
Sono 54 i cortei in altrettante città italiane. Bloccato il trasporto pubblico: il 50% dei treni e degli aerei resta fermo, mentre si raggiunge l'80% se si comprendono gli autobus. Tensioni a Milano, Roma e Torino
Secondo il dato fornito dal sindacato, l’adesione allo sciopero si attesterebbe attorno al 70 %, con 54 cortei in altrettante città italiane. Bloccato il trasporto pubblico: il 50% dei treni e degli aerei resta fermo, mentre si raggiunge l’80% se si comprendono gli autobus.
Nei comizi forti critiche al Governo Renzi da parte di Susanna Camusso della Cgil, Carmelo Barbagallo della Uil e Maurizio Landini. «Un Paese in cui il lavoro è sempre più frammentato e privo di diritti, crescerà o scivolerà sempre di più nella povertà?» Ha chiesto la Camusso al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. «Al Governo – ha proseguito – ripetiamo ossessivamente che senza occupazione non c’è prospettiva. Ci sono 3 milioni di disoccupati a cui nessuno dà risposta, senza lavoro i nostri figli continueranno a fare le valigie, privando noi della possibilità di scrivere un futuro». «Se il messaggio di Renzi è "tiriamo dritto" sappia che andremo dritti anche noi. Non abbiamo bisogno di sentirci minacciati».
Tensioni nei cortei di Milano, mentre a Torino si sono registrati scontri tra polizia e autonomi. A Milano alta tensione al Pirellone dove polizia e carabinieri in tenuta antisommossa hanno difeso il palazzo regionale dall’assedio di antagonisti e studenti, travestiti da babbi Natale che volevano consegnare al governatore Maroni dei pacchi dono simbolici. A Roma tensioni durante lo sgombero dello stabile occupato nella mattinata dai movimenti per la casa in via Cesalpino, in zona Policlinico. (nella foto la delegazione Varesina della Cgil)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.