Una conferenza sulle “Antiche strade del Luinese”
Venerdì 5 dicembre ore 21 al Punto incontro. Presentazione calendario CAI Luino 2015. Relatore conferenza Maurizio Miozzi
“Le Antiche strade delle Valli del Luinese” è il tema proposto per questo nuovo calendario che segue quello del 2013 dal titolo “L’uomo e la Terra: il lavoro contadino nell’Alto Luinese tra 800 e 900”.
Conoscere il passato per capire il presente e progettare il futuro è la strada maestra per affrontare
con serietà l’impegno che il CAI di Luino si è da tempo assunto per valorizzare il territorio delle
Valli del Luinese con le sue peculiarità, ma anche con le sue fragilità.
Il nostro territorio merita attenzione e conoscerne le caratteristiche aiuta a realizzare progetti che
tengano conto della salvaguardia ambientale.
La Sezione del CAI Luino in collaborazione con le Amministrazioni locali, nel proporre il calendario del 2015 vuole evidenziare l’impegno profuso in questi ultimi anni per la realizzazione di una rete sentieristica nell’alto varesotto, che deve essere un valido biglietto da visita per lo sviluppo del turismo escursionistico.
Questo calendario non è un semplice “lunario” fatto solo di giorni e mesi da consultare ma un affascinante “amarcord” di foto e testi realizzato dal socio Maurizio Miozzi, esperto studioso di storia locale, per ricordare fatti e personaggi del secolo scorso, un prezioso dono offerto a tutti i nostri Soci e a tutti coloro che amano questi luoghi in segno di gratitudine e riconoscenza.
La conferenza sarà anticipata dalla presentazione del “Sentiero del castagno” un itinerario tematico realizzato in collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Curiglia con Monteviasco ed il CAI Luino inaugurato la scorsa domenica 16 novembre. Relatori Campoleoni Gianluigi – Peduzzi Sergio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.