A Palazzo Branda la mostra sulle Icone russe
La mostra aperta al pubblico da martedì a sabato chiuderà il prossimo 15 febbraio. Inaugurazione sabato 31 gennaio

L’evento è proposto in collaborazione con l’Associazione Culturale “Akathistos” di Varese da anni impegnata nella diffusione e nella promozione delle icone e della loro storia in correlazione alla Chiesa Cristiana d’Oriente.
Il progetto consta di visite guidate alla mostra accompagnati da esperti del settore, laboratori didattici e proiezioni di video.
Il Comune ha accolto con favore la proposta di Akathisos in ricordo dell’opera intensiva svolta dal cardinale Branda Castiglioni durante i Concilii di Ferrara e Firenze (1438 – 1443) a favore della riconciliazione tra la Chiesa d’Occidente e quella d’Oriente.
Ci piace ricordare che il documento conciliare che proclamò l’unione tra le Chiese fu sottoscritto il 6 luglio del 1443 a Firenze.
Branda, deceduto a Castiglione Olona il 3 febbraio del 1443 non ha potuto vedere concretizzato il Suo antico sogno.
Con questo evento, piccolo ma intenso, ci permettiamo di omaggiare la Sua figura e il Suo messaggio di unità, di tolleranza e di conciliazione tra le varie culture laiche e religiose.
La mostra aperta al pubblico da martedì a sabato in orario dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, domenica e festivi dalle 15 alle 18, chiuderà il prossimo 15 febbraio.
Il Sindaco avv. Emanuele Poretti e l’Assessore alla Cultura prof.ssa Graziella Magnoni saranno lieti di annoverarLa tra i nostri graditissimi ospiti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.