A scuola e in montagna: le priorità sportive della Regione
La Commissione apposita ha approvato le linee guida in materia di sport necessarie dopo i tagli del Coni. Soddisfatto il relatore Luca Ferrazzi
Sono state approvate quest’oggi all’interno della apposita Commissione regionale le linee guida e le priorità di intervento del triennio 2015-17 in materia di promozione dello sport in Lombardia. Un passaggio importante visto il periodo di crisi che ha costretto a diversi tagli nel settore.
A spiegare le scelte è Luca Ferrazzi, il politico gallaratese che è presidente della commissione stessa e relatore del provvedimento: «Il documento stabilisce i criteri per l’erogazione dei contributi regionali; le linee guida, scelte dopo avere recepito le finalità di una legge approvata a ottobre, definiscono quali dovranno essere gli interventi prioritari sul terriotrio in modo da permettere un’adeguata promozione sportiva nonostante i tagli imposti a livello centrale».
Ferrazzi parla di valorizzazione e adeguamento delle strutture esistenti e e prosegue: «Le stesse linee guida indicano come prioritari gli interventi volti a favorire le manifestazioni dello sport di base e la diffusione dell’attività fisica e motoria nella scuola con il sostegno alle famiglie per i costi correlati (la cosiddetta "dote sport") oltre a sviluppo e monitoraggio dell’impiantistica con l’istituzione di un’apposita anagrafe. Tra le priorità inoltre c’è la qualificazione delle professioni sportive di montagna e quella degli impianti, con la messa in campo di una serie di interventi finalizzati a rendere più sicuri piste, sentieri e strade ferrate».
«L’auspicio – conclude Ferrazzi – è che possano essere reperite ulteriori risorse per raggiungere a pieno tutti gli obiettivi contenuti nella legge e nelle linee guida».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.