A Ternate si corre la “Women in Run”
Sabato 24 al Parco Berrini la manifestazione non agonistica per richiamare l'attenzione verso i maltrattamenti sulle donne
Sabato 24 gennaio in tutta Italia è la giornata di "Women in Run", un appuntamento di podismo non agonistico che vuole richiamare l’attenzione verso le donne in difficoltà e in particolare quelle che hanno subito violenza. La partecipazione è libera e gratuita, anche se è possibile effettuare un’offerta raccolta da Eos Varese (centro di ascolto donne e minori maltrattati) che è l’associazione di riferimento per l’evento di Ternate.
Il ritrovo e la partenza sono fissati per le ore 9 al Parco Berrini da cui i runners prenderanno il via per percorrere poi la bella pista ciclopedonale che costeggia il lago di Comabbio; due i percorsi suggeriti: il primo si snoda per 3/4 chilometri in senso antiorario per poi tornare indietro, il secondo invece prevede il giro dell’intero specchio d’acqua lungo 12,5 chilometri. Come detto però non si tratta di una gara, quanto piuttosto di una corsa in compagnia: anche per questo gli organizzatori suggeriscono di indossare un capo (maglia, fascia sul viso, guanti) di colore rosso per meglio distinguersi.
La coordinatrice dell’evento varesotto è Lidia Sbalchiero di Gallarate che, nonostante debba convivere con il morbo di Parkinson, continua a dedicarsi alla corsa e anzi con questa combatte la malattia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.