Il “te con l’autore” compie un anno
l’iniziativa dell’associazione “Borgo antico” di Castiglione Olona, compie un anno. E lo festeggia invitando, domenica 25 gennaio con la presentazione di "Giallolago"

«Abbiamo dato il via ad un’iniziativa, ‘Il te con l’autore’, che, partita in sordina nel gennaio 2014, è diventata sempre più interessante e ha coinvolto, ogni mese, autori diversi, generi narrativi differenti ed un pubblico sempre più appassionato – spiega Ugo Marelli, presidente dell’associazione Borgo Antico -. L’aspetto che si è rivelato più importante è stato vedere come gli autori stessi che sono via via passati da noi hanno, a loro volta, coinvolto altri autori ed altri lettori. Il programma del 2015 è ormai saturo: il calendario è completo e stiamo seriamente pensando di raddoppiare gli incontri: non più solamente un appuntamento mensile, all’ultima domenica del mese, ma quindicinale».
L’appuntamento di gennaio, intanto, prevede la presentazione dell’antologia “Giallolago” (Eclissi Editrice), saranno presenti alcuni autori dei racconti e la curatrice. «Citando in ordine alfabetico – continua Marelli – avremo Sergio Cova, Andrea Dallapina, Rossana Girotto, Riccardo Landini, Emiliano Pedroni, Maurizio Pellizzon, Ambretta Sampietro e Laura Veroni. Alcuni sono già stati nostri ospiti per presentare le loro opere ed altri lo saranno in futuro».
Al gruppo che organizza la manifestazione si è aggiunta recentemente Gaia Mazzola che cura la parte grafica della pubblicità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.