Innovazione delle imprese e Associazionismo: Aime riparte dalla rappresentanza
Il primo incontro 2015 della neonata associazione (datata settembre 2014) si intitola infatti "Sviluppo economico, innovazione e rappresentanza- il futuro delle associazioni di categoria" e si terrà il 23 gennaio, a partire dalle 17.30 nella sala conferenze della Provincia, a villa Recalcati
Riparte dalla rappresentanza delle associazioni il lavoro di Aime- Casartigiani Varese.
Il primo incontro 2015 della neonata associazione (datata settembre 2014) si intitola infatti "Sviluppo economico, innovazione e rappresentanza- il futuro delle associazioni di categoria" e si terrà il 23 gennaio, a partire dalle 17.30 nella sala conferenze della Provincia, a villa Recalcati.
«E un titolo impegnativo – confessa infatti il presidente di Aime, Giuliano Terzi – E la nostra intenzione è far discutere gli imprenditori e anche il mondo dell’associazionismo imprenditoriale sui tempi che cambiano».
«Dal titolo si possono già cogliere le aspettative del mondo dell’imprenditoria – ha confermato Gianni Lucchina, direttore di Aime – l’incontro pubblico si strutturerà in una riflessione aperta a tutti, con la possibilita di portare nuove idee»
Dopo i saluti del presidente della provincia Gunnar Vincenzi e del sindaco Attilio Fontana, a parlare dell’argomento saranno Gianni Lucchina, segretario generale Aime, Roberto Mania, editorialista de La Repubblica e Luigi Bobba, sottosegretario al ministero del lavoro e delle politiche sociali.
«Un incontro nato per far discutere gli imprenditori, perchè è ormai necessario uscire dalla situazione di stallo in cui siamo finiti – sottolinea il vicepresidente di Aime Giancarlo Pignone – Al sottosegretario Bobba chiederemo di portare le istanze degli imprenditori, ma con Mania discuteremo della crisi della rappresentanza, di cui bisogna discutere in maniera seria da parti di tutti. Non si puo piu presentare un modello che è ormai superato»
Tra gli invitati a intervenire nel dibattito che seguirà, ci sono il presidente della Camera di Commercio Renato Scapolan, il titolare dell’azienda Roda Daniele Pompa, la docente dell’Università dell’Insubria e già preside della facoltà di Economia Rossella Locatelli, il docente Liuc Giacomo Buonanno, il segretario della Cisl dei laghi Gerardo Larghi, il direttore della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate Luca Barni. L’ingresso è libero e gratuito, ma è gradita l’iscrizione. Info a segreteriagenerale@aime-casartigiani.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.