La Merkel incontra Renzi a Firenze
L'incontro bilaterale italo-tedesco si sta svolgendo in queste ore nel capoluogo toscano.
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha incontrato a Firenze la Cancelliera tedesca Angela Merkel. Un’occasione per fare il punto sulla situazione europea alla luce della manovra di quatitative easing lanciata dalla Bce di Mario Draghi (leggi l’articolo) e delle imminenti elezioni greche in cui i sondaggi danno per favorito il parito di sinistra Syriza, guidato da Alexis Tsipras. Durante la conferenza stampa, che si è svolta sotto il David di Michelangelo, alla Galleria dell’Accademia, Renzi ha ribadito che: «In 11 mesi abbiamo portato avanti una fase di riforme straordinaria» annunciando nuove riforme su scuola e innovazione. «L’Italia – ha continuato il premier – può e deve mettere il turbo alle riforme. Guai a chi pensasse di scalare marcia, credendo che quello che sta accadendo a Francoforte o a Strasburgo possa permettere un rallentamento del percorso riformatore». Un riferimento non casuale e studiato per rassicurare l’alleato tedesco, il più scettico, insieme all’Austria, sulla manovra di acquisto di titoli di stato annunciato ieri da Mario Draghi, presidente Bce.
Dal canto suo Angela Merkel ha descritto il piano di riforme italiano come "molto ambizioso".
L’Ansa riporta che la Merkel ha anche detto di sapere benissimo «come il processo delle riforme non debba essere bloccato: dovete andare avanti». Le imprese tedesche, ha fatto sapere riferendosi evidentemente anche al jobs act, sono ora pronte ad assumere in Italia. «Mi tranquillizza molto quello che avviene in Italia: ci sono riforme, si fanno passi importanti anche a livello psicologico, gli imprenditori tedeschi, che ho incontrato stamane, mi hanno detto che ora possono assumere, non hanno più paura di costi incalcolabili, possono agire in modo più chiaro» grazie a meno ostacoli.
E per quanto le imminenti elezioni greche, spettro di chi immagina un’imminente spaccatura europea, Renzi ha detto di non essere preoccupato: «Rispetto la libera determinazione dei cittadini e dalla prossima settimana i partner lavoreranno con il nuovo premier nel rispetto del percorso già avviato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.