La politica si confronta sulle vasche di laminazione
Se da un lato l’amministrazione difende la bontà del progetto dall’altro le opposizioni -che hanno già presentato una mozione- attaccano. Ecco i diversi punti di vista
Sono opposti i punti di vista tra l’amministrazione comunale e le minoranze sul progetto per le due vasche di laminazione delle acque che dovrebbero essere realizzate in valle. Da un lato il sindaco Luigi Melis difende il progetto, «il migliore possibile, basterebbe leggerlo per rendersi conto». Il primo cittadino spiega infatti che «il piano elaborato è la quadra che permette di minimizzare l’impatto sui servizi che passano da lì: fogna, cavi elettrici e rete del gas» minimizzando anche i costi. «Quell’area è già di proprietà comunale -ricorda Melis- mentre spostare in altre zone comporterebbe altri costi sia per spostare i servizi che per acquisire le aree». A chi solleva il problema della perdita di quel terreno il sindaco risponde che «non è vero che l’area non sarà più utilizzabile» dal momento che «rimarrà comunque la pista ciclabile per attraversarla».
Ed è proprio da qui, da quel prato, che si muovono le opposizioni per contestare il progetto. «Lì vengono organizzate feste e manifestazioni sportive che ora dovranno trovare altri posti» attacca Stefano Catone, consigliere di "Una buona idea". Con i colleghi di minoranza di "Buongiorno Solbiate" hanno già presentato una mozione per bloccare il progetto perchè «l’intero intervento si basa su una tecnologia ormai superata e altro non è che un adeguamento minimo alle normative». Le opposizioni vorrebbero «più coraggio e maggiori sperimentazioni» magari prendendo spunto anche dall’impianto di fitodepurazione di Gorla, qualche chilometro più a nord. «Vorremmo anche che un lavoro di questo tipo sia valutato con gli altri comuni della Valle -conclude Catone- perchè questi interventi dovranno essere fatti da tutti e facendo rete ci sarebbero innegabili vantaggi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.