Modigliani e Pollock protagonisti sul palcoscenico del Periferico
Il week-end culturale cassanese sarà all’insegna dell’arte pittorica rappresentata in palcoscenico e sperimentata dai più piccoli. Appuntamento sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio
Il week-end culturale cassanese sarà all’insegna dell’arte pittorica rappresentata in palcoscenico e sperimentata dai più piccoli direttamente al museo. All’interno della stagione teatrale 2015 “Parole nuove”, sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio sul palco del Teatro Comunale andranno in scena due spettacoli, rivolti ad un pubblico di adulti, dedicati a due grandi pittori: Modigliani e Pollock; mentre, la domenica pomeriggio, i bambini potranno partecipare ad un laboratorio di creativo di pittura presso il Centro Documentale.
Sabato 31 gennaio si comincia con “Il dolore della bellezza”, un testo scritto da Loredana Troschel, interpretato da Giorgio Branca e Valeria Borrelli di Teatro Periferico con la regia di Alessandro Luraghi. In scena, un improbabile critico d’arte presenta il pittore Amedeo Modigliani, utilizzando alcune videoproiezioni e partendo dall’interrogativo: "Come possiamo spiegare quel che successe a Parigi tra gli anni dieci e gli anni venti del secolo scorso? Che cosa c’era in quella città, in quell’epoca, in quell’ambiente perché tanta arte si concentrasse li?”.
La due giorni d’arte continua domenica pomeriggio con lo stesso gruppo, che sarà impegnato nello spettacolo “Jackson Pollock. Pittura in azione” e porterà in scena l’espressionismo astratto, l’America degli anni centrali del 900, New York e il Greenwich Village con i suoi artisti. Sempre la domenica pomeriggio, in contemporanea allo spettacolo, i bambini potranno sperimentare la divertente tecnica pittorica chiamata “dripping” in un laboratorio organizzato anche per permettere ai grandi di casa di godersi tranquillamente lo spettacolo in teatro. Per l’occasione, lo spazio espositivo si trasformerà in una allegra bottega d’arte dove i piccoli creativi potranno divertirsi e sbizzarrirsi facendo “gocciolare” i colori sulla tela proprio come faceva il geniale Pollock.
Spettacolo del sabato ore 21.00; spettacolo della domenica ore 17. Laboratorio ore 17.00 presso Centro Documentale Frontiera Nord “Linea Cadorna”(Vicolo Costanza, 2 a pochi metri dal Teatro Comunale che si trova in Via IV Novembre, 4).
Per informazioni e prenotazioni: info@teatroperiferico.it, 3341185848 – 33860220892 ( si può prenotare fino a 3 ore prima dell’evento)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.