L’ultimo giorno di Napolitano
Dopo nove anni di presidenza il Capo dello Stato rassegna le dimissioni. Si apre la successione. Poteri supplenti nelle mani di Grasso
Dopo un mandato naturale di sette anni e la rielezione per quasi altri due, si chiude l’era di Giorgio Napolitano come Capo dello Stato.
Le dimissioni sono state presentate oggi, 14 gennaio alle 10.35: le funzioni supplenti di Capo dello Stato verranno assolte dal presidente del Senato Piero Grasso mentre spetterà alla presidenza della Camera indire le nuove elezioni per la prima carica dello Stato.
La lettera di dimissioni è stata consegnata da Donato Marra (segretario generale della Presidenza della Repubblica italiana) alla presidente della Camera Laura Boldrini (chiamata a convocare entro 15 giorni il Parlamento in seduta comune.
La prima votazione potrebbe svolgersi già il 29 gennaio. Secondo la Costituzione nei primi tre scrutini è richiesta la maggioranza dei due terzi dell’Assemblea (pari a 672 voti) mentre dal quarto si scende a 505, ovvero la maggioranza assoluta.
Al di fuori dello schema di etichetta istituzionale, che peraltro prevede le dimissioni formali del Presidente del Consiglio che verranno respinte dal nuovo inquilino del Colle, si apre ora la successione, con la ridda di nomi e indiscrezioni.
Renzi auspica che il futuro presidente sia ‘un arbitro di alto livello’. Tra i nomi resta in lizza Romano Prodi a cui si aggiunge Sergio Mattarella, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia e Walter Veltroni, mentre si è chiamato fuori il presidente Bce Mario Draghi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.