Nuoto disabili, le stelle lombarde si ritrovano nel “Città di Saronno”
La sesta edizione andrà in scena domenica e sarà organizzata come consuetudine dalla Rari Nantes, con la partecipazione di quasi 200 atleti

L’impianto di via Miola è pronto ad accogliere 182 atleti, in rappresentanza di 17 società. Numeri in linea con quelli dello scorso anno. Assieme ai 15 team lombardi s’esibiranno anche una squadra veneta e una piemontese.
I “big” di casa nostra ci saranno tutti. Troppo ghiotta l’occasione di mettersi alla prova in un momento così cruciale della stagione. In particolare ci saranno i sei reduci dalla fortunatissima trasferta messicana di novembre, in occasione dei Mondiali DSISO (dedicati ai nuotatori affetti da Sindrome di Down). Tra questi, Chiara Franza, giovanissima e talentuosa portacolori del sodalizio di casa. Nelle ultime settimane s’è sottoposta a pesanti carichi di lavoro e dunque la condizione non potrà essere ottimale, ma sarà interessante vederla impegnata soprattutto nei 200 misti, specialità nuova per lei. In tale gara si potrà confrontare con Dalila Vignando, dell’Osha Asp Como, altra titolatissima azzurra.
La Rari Nantes competerà con ben 16 atleti, desiderosi di mettersi in mostra nelle acque amiche. Lorenzo Franza, responsabile del settore disabili del club, svela l’obiettivo: “Solitamente ci piazziamo decimi nella classifica finale. Vogliamo migliorare questo piazzamento. Poi, teniamo a far bene con i nostri ragazzi del settore promozionale”. La manifestazione sarà rivolta anche a loro, con gare “sprint” sui 25 metri.
Il programma prevede il ritrovo alle ore 13 per l’inizio delle operazioni di riscaldamento. Alle 14, dopo i discorsi di rito del presidente Chiara Cantù e delle autorità locali, cominceranno le sfide. La kermesse si chiuderà intorno alle 18:30, al termine delle premiazioni che incoroneranno i primi vincitori del 2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.