“Che fine hanno fatto le consulte antimafia?”
Lo chiedono in un’interrogazione congiunta Marco Cirigliano (SEL) e Valerio Mariani (PD) a 6 mesi dall’unificazione dei due organismi attivi in città. “Non abbiamo alcun riscontro dell’attività di questa fusione”, dicono
Sono passati più di sei mesi da quando, lo scorso giugno, il sindaco Gigi Farioli annunciò che le due consulte antimafia della città si sarebbero unite in un unico organismo. Da quel momento cos’è successo? E’ questa la domanda che si pongono i consiglieri Marco Cirigliano (SEL) e Valerio Mariani (PD) con un’interrogazione dal momento che "dell’attività di questa fusione non abbiamo alcun riscontro".
Le domande che i consiglieri pongono al Sindaco riguardano anche la mancata nomina dei consiglieri all’interno dell’organo oltre alle "difficoltà oggettive di diversi componenti" denunciate nelle scorse settimane. Cirigliano e Mariani chiedono anche "se si intende dare comunicazione alla relazione che è stata presentata e delle proposte in essa contenute" senza dimenticare il fatto che "la commissione attende ancora risposte sulla vicenda dei beni confiscati".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.