Studenti in marcia a Busto Arsizio: “Semi che germoglieranno”
Tantissime scuole hanno preso parte alla marcia organizzata dall’associazione Amici di Angioletto Castiglioni per ricordare la Shoah: “Il ricordo deve essere una scelta del presente prendendo esempio da quegli uomini come noi"
C’erano quasi tutte le scuole della città con una loro rappresentanza per la marcia della memoria organizzata dall’associazione Amici di Angioletto Castiglioni in occasione delle commemorazioni dedicate al ricordo della Shoah. Due cortei si sono snodati per le vie di Busto, andando a «tracciare dei sentieri della memoria, una memoria che diventa attiva nelle nostre vite», spiega Patrizia Fazzini, tra gli organizzatori. Una giornata per ricordare come quello che è stato «non deve essere solo un ricordo del passato ma anche una scelta del presente». Ed è proprio per questo gli studenti si sono messi a sfilare per le vie della città, chi dal Tribunale, davanti alla lapide del magistrato Orru e chi dal parco della Ercole Comerio. Due serpentoni di giovani, una marcia silenziosa che è confluita davanti al Tempio Civico, il luogo tanto caro ad Angioletto Castiglioni.
E ogni scuola ha partecipato con i propri mezzi: c’è chi ha presentato i lavori di approfondimento fatti nel corso dei mesi scorsi, chi ha preparato celebri citazioni e chi ha suonato con i propri strumenti. Una manifestazione che è «un vero regalo a tutta la città» ha commentato il vicesindaco Giampiero Reguzzoni: «ho visto molti passanti che vi osservavano -ha detto- e ho capito che hanno gradito molto la vostra presenza, come avrebbe fatto lo stesso Angioletto Castiglioni che se fosse stato qui si sarebbe sicuramente commosso». Reguzzoni ricorda infatti come «lui abbia sempre creduto nei ragazzi, nei giovani, nella voglia di fare e nella voglia di crescere».
«I giovani hanno aderito con una grande disponibilità e speriamo che questi siano dei semi che poi germoglieranno», spiega Mariella Pecchini, membro dell’associazione dedicata ad Angioletto. Una semina che oggi assume un’importanza ancor maggiore «a causa dell’avanzata di integralismi, dittature e fascismi che producono solo stragi e morti».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.