Niente riscatto per i Killer Bees
La squadra di Suominen perde 5-2 sulla pista del Val Verzasca e resta all'ultimo posto del girone per il titolo
Quella di Sonogno doveva essere la gara del riscatto per i Killer Bees Varese impegnati nel girone per il titolo di Terza Lega svizzera, e invece è arrivata un’altra cocente sconfitta sulla pista del Val Verzasca con il punteggio di 5-2. Una partita che alla vigilia appariva alla portata dei ragazzi di Suominen che però hanno giocato solo a tratti ai livelli che ci si attendeva. Senza Cattaneo, Merzario e Di Pietro i varesini hanno però potuto contare sul rientro di Derek Toletti ma hanno subìto fin dall’avvio la pressione degli ospiti, in vantaggio con Gianettoni. A metà del primo terzo è arrivato il raddoppio dei padroni di casa ma Malacarne ha accorciato prima dell’intervallo con la rete del 2-1. Nel terzo centrale però, il Val Verzasca è andato a segno con Salmina e Locatelli per il 4-1, seria ipoteca per il successo finale anche perché il giovanissimo portiere locale Alberti si è opposto con bravura ai tentativi delle Api.
Gli elvetici hanno così congelato il risultato sino al 54′ quando Toletti ha segnato il momentaneo 4-2 ma lo stesso bomber gialloazzurro si è fatto espellere per proteste dopo aver subito un colpo al volto, non ravvisato dagli arbitri. Suominen ha comunque giocato senza portiere nel finale di gara e proprio in questa situazione è arrivato il 5-2 ancora di Salmina.
Il Val Verzasca quindi allunga in classifica sui Killer Bees, rimasti ora ultimi nel girone con 20 punti in vista dell’impegno con Pregassona alla Resega di Lugano: i Red Fox sono appena davanti a Varese in classifica.
La società gialloazzurra intanto si è affiancata ai tanti che hanno espresso le proprie condoglianze all’Hc Chiasso per la scomparsa del presidente Carlo Cantiani, il quale aveva avviato proprio una collaborazione con i Killer Bees per il settore giovanile.
Hc Val Verzasca – Varese Killer Bees 5-2 (2-1; 2-0; 1-1)
Varese KB: Bianchi (Angei); Barban, Galeone, Teruggia (C), Rotolo; Rock, Malacarne, Toletti, Barbiero, Cesarini, Tonetto. All.: Suominen.
Reti: 03’08” Gianettoni (VV), 09’31” Prat (VV), 10’35” Malacarne (VA); 25’07” Salmina (VV), 34’36” Locatelli (VV); 53’55” Toletti (VA); 59’30" Salmina (VV).
Arbitri: Guidi e Werner.
Note. Penalità: Val Verzasca 6 x 2’; Varese 5 x 2’ + 1 x 10’ + pp (Toletti).
Classifica: Cramosina (partite giocate 3) 36; Ceresio (2) 35; Nivo (3) 31; Ascona (2) 30; Val Verzasca (1) 25; Pregassona (1) 24; Varese Killer Bees (2) 20.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.