Passeggero distratto, allarme bomba a Malpensa
Una valigia abbandonata e coperta di una polvere esplosiva ha fatto scattare l’allarme nell’area check-in del Terminal 1. Ma in realtà tutto è nato da un passeggero distratto (e appassionato di fuochi d’artificio)
Una leggerezza che costerà caro al passeggero che questo pomeriggio ha causato attimi di panico a Malpensa e che ora dovrà rispondere di interruzione di pubblico servizio e procurato allarme. Tutto è iniziato intorno alle 13.20 quando è stata segnalata alla sala operativa della Polizia di Frontiera la presenza di un bagaglio sospetto, senza etichetta, legato con un catenaccio ad una cassetta postale presente nell’area check-in del Terminal 1. Subito è partita la procedura d’allarme: l’area è stata transennata e sono stati chiamati artificieri e unità cinofile antisabotaggio.
Ad una prima ispezione poi sulla valigia è stata trovata una sostanza che per caratteristiche compositive poteva essere riconducibile ad una polvere esplosiva ma mentre si provvedeva a rimuovere il catenaccio per un’ispezione più approfondita, la sorpresa: un uomo si è avvicinato asserendo di essere il proprietario del bagaglio. E in effetti così era. L’uomo, un passeggero sud coreano in viaggio verso Seul ha inserito la combinazione del lucchetto mostrando alle forze dell’ordine che la valigia conteneva solo i suoi effetti personali.
La polvere esplosiva sulla maniglia? "Dalle dichiarazioni rese dal cittadino coreano che si esprimeva in uno stentato inglese -spiega la Polizia- si è dedotto che la lieve positività evidenziata era probabilmente dovuta al maneggio di fuochi d’artificio". Ma la disavventura, oltre a costare una denuncia al passeggero, ha dimostrato la completa funzionalità del dispositivo d’emergenza che protegge l’aereoporto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.