Record e 150 atleti per il settimo “Meeting Città di Saronno”
Quest’anno Rari Nantes Saronno si è presentata con una squadra composta da 12 atleti. Nuovo record juniores per Chiara Franza nei 200 misti

Gli atleti hanno avuto la possibilità di esprimersi al meglio e di firmare prestazioni sopra le righe. Anche quest’anno, come accaduto lo scorso anno, la beniamina di casa Chiara Franza, ha realizzato un record, ovvero il nuovo primato europeo della categoria Juniores nei 200 misti, stoppando il cronometro su 4’07’’46. Anche Sabrina Chiappa della PHB – Polisportiva bergamasca ha ripetuto l’exploit dello scorso anno, stabilendo un nuovo record: il cronometro si è fermato sul tempo di 1’50’’21 nella gara dei 100 misti che rappresenta il nuovo primato mondiale della categoria Juniores.
Per l’assegnazione delle targhe delle migliori prestazioni, i punteggi hanno premiato tra i nuotatori maschili il comasco dell’Osha Paolo Zaffaroni e tra le nuotatrici proprio Sabrina Chiappa.
La classifica finale a squadre ha visto per la prima volta un cambio al vertice: la favoritissima squadra comasca dell’OSHA, infatti, è stata battuta dalla compagine Bergamasca della PHB, mentre al terzo posto si conferma, come lo scorso anno, la U.S. VOLALTO O.N.L.U.S..
Per la Rari Nantes Saronno il 7° posto ottenuto rappresenta un grande balzo in avanti rispetto ai consueti piazzamenti degli scorsi anni (sempre oltre la decima posizione): questo risultato è stato raggiunto grazie a una serie di ottimi risultati ottenuti dai nostri ragazzi di casa, tra i quali si evidenziano senza dubbio la prestazione di assoluto livello nazionale di Luigi De Luca nei 50 dorso.
Quest’anno Rari Nantes Saronno si è presentata con una squadra composta da 12 atleti. Ottimi i risultati conseguiti: quasi tutti, infatti, hanno migliorato i loro primati personali. Esordio positivo nelle competizioni per la nuova atleta Sofia Allievi.
Presenti a salutare i partecipanti, l’assessore allo sport Cecilia Cavaterra e il presidente della Saronno Servizi ssd Franco Casali.
Il presidente della Rari Nantes Saronno Chiara Cantù e il vicepresidente Lorenzo Franza commentano: «È stata una splendida giornata di sport, le società presenti ci hanno manifestato soddisfazione per l’organizzazione, per questo ringraziamo tutti i volontari che ogni anno ci permettono la realizzazione di questo evento secondo questi standard di qualità. I volontari sono atleti della squadra agonistica e master che condividono la passione per il nuoto con gli atleti disabili e che con il loro entusiasmo e la loro partecipazione rendono la giornata una grande festa di squadra. Ringraziamo di cuore anche gli allenatori per il lavoro che svolgono giorno dopo giorno e le famiglie per la grande collaborazione e rinnoviamo l’appuntamento per il prossimo anno».
Il presidente della Rari Nantes Saronno Chiara Cantù e il vicepresidente Lorenzo Franza commentano: «È stata una splendida giornata di sport, le società presenti ci hanno manifestato soddisfazione per l’organizzazione, per questo ringraziamo tutti i volontari che ogni anno ci permettono la realizzazione di questo evento secondo questi standard di qualità. I volontari sono atleti della squadra agonistica e master che condividono la passione per il nuoto con gli atleti disabili e che con il loro entusiasmo e la loro partecipazione rendono la giornata una grande festa di squadra. Ringraziamo di cuore anche gli allenatori per il lavoro che svolgono giorno dopo giorno e le famiglie per la grande collaborazione e rinnoviamo l’appuntamento per il prossimo anno».
Nel dettaglio tutti i risultati degli atleti saronnesi:
Allievi Sofia 40”90 nei 25 dorso -39”20 nei 25 stile
Ranco Jacopo 40”70 nei 50 rana – 29”70 nei 25 stile
Cardaci Lorenzo 45”40 nei 25 dorso -45”30 nei 25 stile
Gianluca Borghi 27”80 nei 25 dorso – 26”40 nei 25 stile
Francesca Nobile 42”60 nei 25 dorso – 41”20 nei 25 stile
Airoldi Simone 37”00 nei 25 dorso – 24”90 nei 25 stile
Almasio Mattia 30”00 nei 25 dorso – 23”90 nei 25 stile
De Luca Luigi 48”82 nei 50 dorso – 42”20 nei 50 stile
Silvia Botturi 1’32”53 nei 50 dorso -1’16”12 nei 50 stile
Noemi Giudici 56”26 nei 50 farfalla – 2’08”65 nei 100farfalla
Chiara Franza 4’07”46 nei 200 misti – 1’46”33 nei 50 dorso
Valeria La Mura 1’03”39 nei 50 dorso
Staffetta Femminile 4×50 mista La Mura-Franza-Giudici-Botturi 4’28”13
Staffetta Femminile 4×50 Stile La Mura-Franza-Giudici-Botturi 3’54”73
Staffetta Femminile 4×25 Stile Borghi-Airoldi-Ranco-Almasio 1’52”87
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.