Un caso di scabbia a scuola: scatta la profilassi per compagni e parenti
Allarme nella scuola primaria dopo che è emerso un caso di scabbia. L'azienda sanitaria è intervenuta contattando i genitori dei compagni per attivare la profilassi
Un caso di scabbia alla scuola primaria Manzoni di Samarate. Forse due. La notizia corre veloce attraverso il social network e sulla pagina del sindaco Tarantino si mescolano richieste di informazioni a inviti a una pulizia approfondita degli ambienti.
Il caso riguarda un bimbo che avrebbe manifestato la malattia creando apprensione nella piccola comunità. Immediato l’intervento dell’Asl che ha compiuto la profilassi prevista tra compagni e famigliari. È tutto sotto controllo – spiega il primo cittadino sulla sua pagina Facebook – Il caso è stato immediatamente seguito e la Asl ha attuato i protocolli necessari. Sono procedure altamente rigorose e standardizzate».
Il distretto sanitario di Gallarate ha inviato una lettera con tutte le disposizioni necessarie da seguire.
I genitori, però, sono preoccupati: corre voce che ci sia un secondo caso e questo alza la tensione perchè gli ambienti non sono ancora stati adeguatamente puliti e igienizzati. Le voci del secondo caso rientrano subito, smentite dallo stesso sindaco, anche se rimane l’ansia per la questione “pulizia”. Per chiarire ogni dubbio e ansia, il distretto di Gallarate, in particolare l’Ufficio di Igiene pubblica e malattie infettive, è a disposizione
La scabbia è un’infenzione contagiosa della pelle causata da un parassita molto piccolo che si annida sotto la pelle provocando intenso prurito. Si cura con farmaci specifici che vanno somministrati a tutte le persone con cui la persona malata è entrata in contatto per evitare ulteriori contagi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.