Un premio alla satira per Charlie Hebdo
Lo annuncia il sindaco Emanuele Poretti spiegando di voler organizzare l'iniziativa durante Expo 2015 coinvolgendo vignettisti, associazioni, privati, aziende e i comuni del Seprio
A Castiglione Olona sta nascendo l’idea di costituire un premio internazionale del disegno satirico. Un’iniziativa con il pensiero rivolto alle vittime del folle attentato terroristico di Parigi alla redazione di Charlie Hebdo.
Ad annunciare i contorni dell’iniziativa è il sindaco Emanuele Poretti: «Castiglione Olona, città ideale del rinascimento italiano, può e vuole dare il proprio contributo al risveglio di una civiltà, quella occidentale, che da troppo tempo sembra sopita – spiega il primo cittadino -. Stiamo assistendo inermi al nostro lento ed inesorabile decadimento valoriale e culturale, eppure nel nostro Dna abbiamo tutti i numeri per continuare a vivere il mondo con una visione ampia, con un respiro profondo. Più forte di qualunque oscurantismo. Lo testimoniano gli affreschi che ornano i nostri palazzi e le nostre chiese. Lo testimoniano le opere ospitate nel museo dell’arte plastica. Lo testimoniano i mille esempi di geniale creatività che incontriamo scorrendo la storia del nostro territorio».
Si tratta attualmente di un’idea ma il sindaco spiega di volergli dare contorno e forma. Secondo quando spiega l’iniziativa sarà messa a punto nei prossimi giorni cercando il coinvolgimento di svariati partner: associazioni, privati, aziende, senza dimenticare gli altri comuni del Seprio. «Di fronte ai fatti di Parigi non possiamo stare fermi. E no possiamo liquidare tutto con una bandiera a mezz’asta. Non vogliamo stare fermi a guardare. Non si tratta di imbracciare i fucili, ma di dare voce, forma e sostanza alle idee».
Nell’idea dell’amministrazione c’è la volontà di realizzare il premio dedicato alla satira già nel periodo di Expo 2015: «confidiamo in un’ampia adesione a livello organizzativo e in una altrettanto ampia partecipazione da parte di vignettisti affermati e non. Questo progetto, che ha l’ambizione di uscire dai confini ristretti di Castiglione Olona, vuole essere una forte denuncia contro ogni forma di violenza, compresa quella religiosa».
Infine, l’appello: «a tal proposito lancio un appello a tutti coloro che sono interessati all’iniziativa affinchè prendano contatti con il nostro comune».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Bellorinix su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.