Una storia di non amore, Sabrina Sasso presenta “Tu mi fai volare”
L'appuntamento con l'autrice è per giovedì 15 gennaio , alle 18, alla Biblioteca Civica
Appuntamento, alle 18, alla Biblioteca Civica di Varese (di via Sacco, 9) per la presentazione del libro "Tu mi fai volare (cadere, rompere)"di Sabrina Sasso, NullaDie Edizioni.
Tu mi fai volare. Se il titolo di questo libro finisse qui, parlerebbe di una storia d’amore entusiasmante ed eccitante. Ma sono state aggiunte due parole: cadere, rompere. Questo ci inoltra in una delle tante relazioni fatte di non amore e di tanta violenza. E’ il racconto di una qualsiasi di noi, una donna invischiata in un rapporto che distrugge la sua dignità e il suo mondo, che ha
bisogno di recuperare se stessa e capire che la violenza nulla ha a che fare con l’amore, che le sue idee sulla coppia sono sbagliate, che ne può andare della sua vita. Letteralmente. Un percorso certo non facile, che può diventare meno faticoso con il prezioso aiuto dei centri antiviolenza, di cui troverete un elenco all’interno del libro.
Sabrina Sasso è nata a Milano e lavora come webmarketer. Ha due figli e vive tra Mirandola e Varese. Da anni impegnata nella lotta alla violenza di genere, è promotrice del Progetto #nesonofuori teso a supportare le donne maltrattate; ha una pagina Facebook molto seguita che si chiama come il suo primo libro, “Voglio capire se ne è valsa la pena”, e ama scrivere sulle
tematiche che riguardano le donne e le relazioni di coppia.
Interverranno con l’autrice Stefania Radman, giornalista di VareseNews; Adriana Simionato, presidente Associazione “Tutela la persona; Almerinda Giomi, infermiera del 118
Letture a cura di Marilena D’Angelo. La partecipazione è libera. Per maggiori informazioni: www.varesecultura.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.