Vendite record per Atr
La joint venture, di cui Alenia Aermacchi è azionista al 50%, ha comunicato a Parigi nel corso di una conferenza stampa i risultati economici dell'anno appena trascorso, confermando la propria leadership nel mercato dei velivoli regionali
Ottime notizie per Finmeccanica-Alenia Aermacchi che, per tutti gli ATR, realizza a Pomigliano D’Arco (Na) l’intera fusoliera (completamente dotata di apparecchiature e sistemi) e a Foggia gli impennaggi interamente realizzati in materiale composito.
ATR, la joint venture di cui Alenia Aermacchi è azionista al 50%, ha comunicato a Parigi nel corso di una conferenza stampa i risultati economici dell’anno appena trascorso, confermando la propria leadership nel mercato dei velivoli regionali.
ATR, nel 2014 ha battuto tutti i record dell’anno precedente in termini di vendite, consegne, fatturato e portafoglio ordini. Ha incassato 160 ordini fermi e 120 opzioni, ha anche raggiunto un fatturato record pari a 1,8 miliardi di dollari (1.63 miliardi nel 2013. Questa performance finanziaria continuerà la sua tendenza al rialzo nel 2015 per raggiungere la cifra di 2 miliardi di dollari, grazie alle piu’ elevate previsioni di consegna.
Le 83 consegne effettuate nel 2014 rappresentano non solo un nuovo record per ATR, ma anche un aumento del rate produttivo pari al 60% rispetto agli ultimi cinque anni (51 consegne nel 2010). Dall’inizio del programma nel 1981, ATR ha registrato ordini netti per 1.470 aerei (470 ATR 42 e 1000 ATR 72). Al 31 dicembre 2014, ATR ha consegnato 1.190 aerei (436 ATR 42 e 754 ATR 72).
Questi numeri consentono ad ATR di poter vantare un nuovo record: un portafoglio ordini di 280 aerei pari a un valore di 6,8 miliardi di dollari. Questo significa che ATR oggi è in grado di garantire quasi tre anni di produzione, pur aumentando il proprio rate produttivo che crescerà nel 2015 e dovrebbe superare le 100 consegne nel 2016
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.