“Anche in città i registri delle unioni vicili e del testamento biologico”

La richiesta del Partito Democratico cittadino all'amministrazione comunale, sottolineando che "Le istituzioni politiche hanno inderogabili doveri di solidarietà politica, economica e sociale"

Un registro per le unioni civili e per il registro il testamento biologico. È quello che chiede il Partito Democratico cittadino all’amministrazione comunale, sottolineando che «Le istituzioni politiche hanno inderogabili doveri di solidarietà politica, economica e sociale, il dovere di riconoscere a ogni cittadino i diritti civili e una sfera tangibile di libertà, pertanto il Partito Democratico chiede al consiglio comunale di istituire i due strumenti». 
«Il registro delle unioni civili  – spiegano dal Pd – è uno strumento di tipo amministrativo attraverso cui il comune delibera che chi si iscrive a questo registro è equiparato alle coppie sposate per quanto riguarda i provvedimenti di competenza del comune, come quelli legati alla casa, ai servizi sociali, ai trasporti, allo sport, al tempo libero. Si possono iscrivere le coppie eterosessuali ed omosessuali che siano residenti o coabitanti nel comune. La coppia registrata automaticamente accederà a tutti i provvedimenti del comune che faranno riferimento alle coppie sposate. il Comune si impegna a tutelare e sostenere le unioni civili, al fine di superare situazioni di discriminazione e favorirne l’integrazione nel contesto sociale, culturale ed economico del territorio». 
Per quanto riguarda il testamento biologico il Pd chiede al Comune di «promuovere la piena dignità e il rispetto delle persone, anche nella fase terminale della vita umana, deve istituire il Registro dei Testamenti Biologici. L’iscrizione in tale Registro è riservata ai soli cittadini residenti nel Comune che consegnano all’Ente copia del proprio Testamento Biologico in busta chiusa. Il Testamento Biologico o Dichiarazione Anticipata di Volontà è un documento scritto nel quale il Dichiarante, capace di intendere e di volere, indica preventivamente i trattamenti medici cui essere/non essere sottoposto nel caso in futuro si trovasse nella condizione di incapacità».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Febbraio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.