Buon 101esimo compleanno, don
Don Luigi Curti, parroco di Marzio dal '36, domenica 15 febbraio compie 101 anni: dicendo ancora regolarmente messa. Ha ricevuto, per il suo lungo sacerdozio, la benedizione di due papi, Benedetto XVI e Francesco
Ogni compleanno è più bello, per la comunità di Marzio.
Don Luigi Curti, parroco dal 1936 del piccolo paese montano che guarda il lago di Lugano e la Valganna, domenica 15 febbraio ha compiuto 101 anni. Continua a essere in gambissima e a dire regolarmente messa, da ormai 79 anni.
Una longevità, fisica e spirituale, da record: che gli è valsa il titolo di monsignore (di cui lui non ama molto fregiarsi) e la benedizione di ben due papi in pochi anni: Benedetto XVI e Francesco. Il primo, mandò al prete un augurio per il suo 75esimo anno di sacerdozio, uno dei più lunghi d’Italia, Quando aveva ancora 97 anni. Il secondo, ha rivolto la sua benedizione a don Luigi per il suo centesimo anno di nascita. Per questo speciale compleanno la comunità si è stretta ancora una volta attorno a lui: al parroco che ha battezzato, sposato e accompagnato altrove tre generazioni della "sua" Marzio.
La benedizione papale (di papa Francesco) per i suoi 100 anni (nel 2014)
(e la sua predica)
La benedizione papale (di Papa Benedetto XVI) per il 75esimo di sacerdozio (nel 2011)
(e le interviste ai compaesani e al sindaco)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.