Casa di riposo, due settimane per “piazzare” la vendita
Ai primi di marzo scade il bando per trovare un compratore per il terreno di via Gelada destinato a casa per anziani. Tarantino: «Dopo 4 anni e mezzo siamo ormai a un punto avanzato»
Sarà la volta buona, per avere una casa di riposo di Samarate? È un obbiettivo che il Comune ha in mente dal 1999, sono passati quattro sindaci diversi e ora è questione di settimane per sapere se davvero si arriverà a mettere in cantiere la struttura, da tempo al centro anche dello scontro politico. «Ci abbiamo messo quattro anni e mezzo, ma mai si era arrivati a un punto così avanzato» dice il sindaco Leonardo Tarantino, misurando orgoglio e prudenza.
La data di riferimento è il 2 di marzo: è il giorno in cui scadrà il bando per la vendita del terreno di via Gelada a San Macario, 10.500 metri quadri con base d’asta di 1.045.300 euro. Il Comune aveva già cercato possibili compratori, ma le trattative si erano arenate a inizio 2014: «Ora – spiega l’assessore ai servizi sociali Valentino Celotto – abbiamo inviato il bando a 650 strutture accreditate, quindi anche a quelle che avevano espresso dimostrazione d’interesse effettiva».
Il bando prevede anche diversi paletti per gli aggiudicatari: una priorità nella lista d’attesa ai cittadini di Samarate, l’obbligo a dare il via alla costruzione entro 4 anni dalla firma del contratto d’acquisto (con penali garantire da fideiussione), almeno 15 posti per 20 anni a prezzo calmierato a disposizione dell’amministrazione (come corrispettivo per la possibilità di rateizzazione dei costi d’acquisti in 20 anni)
E se non funzionasse? Se – passate queste due settimane – anche questo bando andasse deserto? «Credo sia doveroso che si riproponga in futuro» dice il sindaco Tarantino. «Dopodichè però il prossimo sindaco dovrà definire e decidere cosa fare su questo terreno»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.