Centrodestra, Gilli non è ancora il candidato: “Valuteranno le segreterie”
Lara Comi di Forza Italia e Gianfranco Librandi di Unione Italiana spiegano che il nome dell'ex sindaco era frutto del sondaggio online da considerare come "primarie del centrodestra"
Parziale dietrofront del centrodestra saronnese sul nome dell’ex sindaco Pierluigi Gilli. Nella giornata di mercoledì i responsabili di Forza Italia, Lara Comi, e di Unione Italiana, Gianfranco Librandi, avevano rilasciato un comunicato in cui si diceva che il candidato sindaco del centrodestra era l’ex sindaco Pierluigi Gilli, in quanto era il vincitore del sondaggio online lanciato dal sito creato dalle due realtà politiche, www.micandidoasaronno.it. L’annuncio avrebbe però suscitato malumori in altre forze del Centrodestra cittadino, le cui segreterie stavano cercando di convergere su un nome comune.
Oggi, giovedì 19 febbraio, la prima comunicazione di Comi-Librandi non è più presente sul sito e i due hanno rilasciato un nuovo comunicato in cui spiegano che il nome di Gilli è il più votato del sondaggio e che questo è da considerare come "primarie" del centrodestra: «La consultazione virtuale messa in moto dall’iniziativa “Mi Candido a Saronno”, sostenuta dai movimenti politici “Unione Italiana” e “Forza Italia” – si legge nel comunicato diffuso -, in vista delle elezioni amministrative del 2015 ha registrato la vittoria dell’avvocato Pierluigi Gilli, già primo cittadino dal 1999 al 2009. Gilli, infatti, ha ricevuto il maggior numero di preferenze in quelle che sono state definite dalla Vice Presidente del gruppo parlamentare del Partito Popolare Europeo, on. Lara Comi (FI), come il primo caso di primarie del centrodestra saronnese».
«La prima fase – prosegue la comunicazione -, che si è terminata nella giornata di domenica 15 febbraio 2015 con la chiusura delle urne online, non è stata altro che “la diretta espressione della volontà dei cittadini, ai quali è stato consentito di dare il proprio contributo con idee, nomi e proposte da segnalare sul sito www.micandidoasaronno.it”, come afferma la stessa Comi. A questa fase seguirà la valutazione da parte delle segreterie di partito, le quali, prendendo in serissima considerazione il desiderio popolare, annunceranno al più presto il nome di colui il quale si troverà a guidare la coalizione di centrodestra dopo i cinque anni di amministrazione Porro. L’altro principale promotore del progetto, l’on. Gianfranco Librandi, annuncia che a riguardo si svolgerà nella serata del 19 marzo un incontro pubblico al quale parteciperà il candidato prescelto, disponibile al confronto e all’ascolto delle istanze della cittadinanza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.