Creva, la diga si svuota, pesci morti
La denuncia da parte di alcuni pescatori che chiedono: “Perché non siamo stati coinvolti? Potevamo dare una mano per salvare gli animali”. I lavori programmati da tempo da Enel
Non è la prima volta che alcuni lettori ci scrivono per segnalarci pesci morti nel Tresa, a valle dell’invaso artificiale di Creva: una diga che sbarra il corso del fiume per generare energia elettrica. Periodicamente avvengono lavori di manutenzione e la portata dell’acqua viene ridotta: questa mattina il lettore Simone Bastasin ha inviato a varesenews una lettera che avvisa dell’avvenuto deflusso delle acque miste a materiale melmoso a valle: nelle foto si osservano diversi pesci morti, fra cui carpe, trote, pesci persici e altre specie.
Il lettore parla di “disastro” sul Tresa. In realtà Enel conferma i lavori in corso per “operazioni idrauliche di svaso per l’esecuzione di lavori di manutenzione delle opere idrauliche sommerse”. L’azienda conferma che le “operazioni, per ridurre al minimo l’impatto ambientale saranno eseguite dal 2 febbraio al 10 febbraio 2015”. “Dal 3 febbraio al 10 febbraio il bacino rimarrà totalmente vuoto col transito delle sole portate provenienti da monte che nel periodo in questione sono statisticamente nell’ordine di 10/15 metri cubi al secondo”.
GUARDA LA GALLERY
«Si, non è la prima volta che succede – dice il lettore, interpellato al telefono – . Ma stavolta pensavo che sarebbe stata presa qualche misura per evitare la moria di pesci. Sono un pescatore, e assieme ad altri miei compagni di lenza stamattina ci siamo trovati per verificare la situazione e documentare il tutto. Pensavamo che la sensibilità dimostrata dall’azienda nell’aver messo le scale di risalita, sarebbe stata da volano per organizzare meglio la cosa».
In futuro, conclude Simone «mi auguro che Enel si metta in contatto con le associazioni di pescatori della zona per chiedere una mano allo scopo di spostare i pesci prima di eseguire lavori di questo genere: noi ci rendiamo già da ora disponibili, e a titolo gratuito, per aiutare a salvare i nostri pesci».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.